Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parola e immagini per la vita nell'Evangeliario ambrosiano - copertina
Parola e immagini per la vita nell'Evangeliario ambrosiano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Parola e immagini per la vita nell'Evangeliario ambrosiano
Attualmente non disponibile
28,40 €
-5% 29,90 €
28,40 € 29,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parola e immagini per la vita nell'Evangeliario ambrosiano - copertina

Descrizione


La scelta del Cardinal Tettamanzi di affidare ad artisti contemporanei la realizzazione del nuovo Evangeliario Ambrosiano è un'ulteriore documentazione della sua indomabile passione al dialogo con gli uomini e le donne del nostro tempo. Commenta così il Cardinale Scola "Parola e immagini per la vita", il volume che racconta le opere realizzate appositamente per l'Evangeliario Ambrosiano. Si tratta di una guida che propone un approfondimento liturgico e biblico sui vangeli delle feste, e un commento alle tavole create da sei maestri contemporanei. I testi, scritti a più mani da coloro che hanno seguito la realizzazione dell'Evangeliario, sono all'origine del dialogo tra la Parola e gli artisti, e ne raccontano con abbondanza i frutti della vita. Il "libro" per eccellenza, custode della bellezza del Verbo, viene così più compiutamente aperto e dispiegato all'ascolto e alla venerazione della comunità cristiana. Un'opera che rappresenta un pratico strumento per gli operatori pastorali ma, soprattutto, un agevole testo di meditazione per tutti. In questo senso risulta emblematica la prima frase della Prefazione al volume scritta da Mario Deplini, Vescovo ausiliare e Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Milano: "lasciate perdere, voi, lettori frettolosi, questo libro non è per voi". Perché, prosegue Delpini, "la fretta è come una malattia: la frenesia che induce a dare un'occhiata, mentre si dovrebbe leggere, guardare, lasciare il tempo perché le parole diventino pensieri".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
1 dicembre 2013
392 p., ill. , Brossura
9788880258599
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore