Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parolaio italiano. Dieci anni di cultura (e incultura) nazionale - Pierluigi Battista - copertina
Parolaio italiano. Dieci anni di cultura (e incultura) nazionale - Pierluigi Battista - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Parolaio italiano. Dieci anni di cultura (e incultura) nazionale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 3,68 € 3,13 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-37% 11,40 € 7,23 €
Vai alla scheda completa
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
-15% 3,68 € 3,13 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-37% 11,40 € 7,23 €
Vai alla scheda completa
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Invito alla Lettura
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parolaio italiano. Dieci anni di cultura (e incultura) nazionale - Pierluigi Battista - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pierluigi Battista tiene da anni sulla "Stampa" una rubrica - "Parolaio" - che è una sorta di vetrina dello sciocchezzaio nazionale: politici dalla memoria corta, giornalisti vanesi, intellettuali boriosi vengono inchiodati alle loro stesse parole, spesso riportate senza commento, nella loro nuda insensatezza (o malafede). Oggi Battista ha raccolto, rivisto e ordinato i suoi corsivi, e il risultato è uno spietato documento di quel che è successo e di ciò che si è detto in Italia dal 1993 a oggi. I sei capitoli del libro descrivono l'eterna transizione italiana e il bipolarismo nevrotico, le polemiche sulla storia (e il revisionismo) e i tormentoni culturali del decennio, i duelli e l'esibizionismo dei supposti maîtres à penser.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
353 p., Rilegato
9788817872041

Conosci l'autore

Pierluigi Battista

1955, Roma

Pierluigi Battista è inviato e editorialista del «Corriere della Sera», di cui è stato vicedirettore dal 2004 al 2009. Ha lavorato come inviato alla «Stampa» e come condirettore a «Panorama». Per La7 ha condotto il programma «Altra Storia» (2003-2007). Fra i suoi libri ricordiamo: La fine dell'innocenza. Utopia, totalitarismo e comunismo (Marsilio, 2000), Cancellare le tracce. Il caso Grass e il silenzio degli intellettuali italiani dopo il fascismo (Rizzoli, 2007), La fine del giorno. Un diario (Rizzoli, 2013), I libri sono pericolosi, perciò li bruciano (Rizzoli, 2014), Mio padre era fascista (Mondadori, 2016) e A proposito di Marta (Mondadori 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore