Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le parole che uniscono. Come trasformare silenzi e conflitti in dialogo con i figli adolescenti - Michele Liuzzi - copertina
Le parole che uniscono. Come trasformare silenzi e conflitti in dialogo con i figli adolescenti - Michele Liuzzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le parole che uniscono. Come trasformare silenzi e conflitti in dialogo con i figli adolescenti
Disponibile dal 15/03/26
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. dal 15/03/26
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le parole che uniscono. Come trasformare silenzi e conflitti in dialogo con i figli adolescenti - Michele Liuzzi - copertina

Descrizione


Le parole che uniscono è una guida pratica per genitori di ragazzi tra i 12 e i 21 anni che vogliono imparare a capirli davvero, a parlarsi meglio e a uscire dai bracci di ferro quotidiani. Con uno stile diretto, empatico e concreto, Michele Liuzzi accompagna i lettori in un percorso in tre tappe per riscoprire la relazione con i propri figli, trasformando la comunicazione in uno spazio di fiducia e crescita reciproca. La prima parte è dedicata all’empatia, la base emotiva di ogni dialogo autentico: mettersi nei panni dell’adolescente, comprendere le sue emozioni intense senza giudicarle, e costruire una fiducia che regge anche le tempeste. Nella seconda parte, il focus passa agli strumenti di dialogo: parole che uniscono, ascolto attivo, domande aperte, gestione dei silenzi e dei tempi, regole condivise, routine quotidiane di confronto. Ogni capitolo offre schede pratiche e suggerimenti immediatamente applicabili. Infine, la terza parte insegna a trasformare i conflitti in occasioni di incontro: come litigare bene, gestire la rabbia, ricucire dopo uno scontro e riconoscere i segnali che indicano quando serve chiedere aiuto. Chiude il volume un “Programma 30 giorni di dialogo” con micro-azioni quotidiane per allenare nuove abitudini comunicative in famiglia, e una raccolta di checklist e frasi “che aprono o chiudono” il dialogo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2026
Tascabile
15 marzo 2026
144 p., ill. , Brossura
9788857311395
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore