Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le parole dell'Italia che cambia - Andrea Bencini,Beatrice Manetti - copertina
Le parole dell'Italia che cambia - Andrea Bencini,Beatrice Manetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le parole dell'Italia che cambia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,80 € 27,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,80 € 27,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le parole dell'Italia che cambia - Andrea Bencini,Beatrice Manetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Partendo dai neologismi raccolti negli ultimi dieci anni per gli aggiornamenti del Dizionario Devoto-Oli, questo libro spiega fino a che punto e in che modo i mutamenti della lingua rispecchino i cambiamenti della nostra società. Ogni capitolo individua un tema di particolare interesse culturale e sociale, in cui i neologismi forniscono la traccia per una riflessione non solo linguistica. Ne scaturisce una sorta di diario di viaggio che fotografa, attraverso le parole, le frenetiche e spesso travagliate trasformazioni dell'Italia del nuovo millennio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Firenze, Le Monnier, 2005, 8vo brossura, pp. 458. Ottime condizioni.

Immagini:

Le parole dell'Italia che cambia

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
VI-458 p.
9788800510264

Conosci l'autore

Beatrice Manetti

Beatrice Manetti è ricercatrice di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Torino. Si è occupata di molte scrittrici del Novecento nella prospettiva dei gender studies, in particolare di Paola Masino, alla quale ha dedicato la monografia Una carriera à rebours (Edizioni dell’Orso, 2001) e, tra gli altri, il saggio Fortuna e sfortuna di «una scrittrice singolare» nel volume collettivo a sua cura, Scrittrici e intellettuali del Novecento. Paola Masino (Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2016); di Anna Maria Ortese e Anna Banti, sulla quale è uscito a sua cura il numero monografico della rivista «Il Giannone», Da un paese lontano. Omaggio a Anna Banti (2016). Negli ultimi anni si è avvicinata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore