Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le parole della libertà. Un modello comunicativo per il trattamento penitenziario - Paolo Basco,Laura Del Citerna - copertina
Le parole della libertà. Un modello comunicativo per il trattamento penitenziario - Paolo Basco,Laura Del Citerna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le parole della libertà. Un modello comunicativo per il trattamento penitenziario
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le parole della libertà. Un modello comunicativo per il trattamento penitenziario - Paolo Basco,Laura Del Citerna - copertina

Descrizione


Alla luce dell'esperienza maturata in tanti anni di lavoro a contatto con soggetti colpiti dalla restrizione della libertà personale, gli autori hanno constatato che la maggior parte delle "attività trattamentali" attuate negli Istituti penitenziari è spesso insufficiente ad avviare un processo di consapevolezza, di responsabilizzazione e di reale cambiamento dell'individuo; inoltre tali interventi non prevedono reali momenti di verifica e di valutazione dei risultati. Se il trattamento rieducativo non risponde effettivamente ai bisogni del reo - bisogni che il più delle volte sono di natura psico-relazionale - la possibilità di cadere nella recidiva del reato è altamente probabile. Partendo da questa constatazione, il volume presenta un metodo di intervento trattamentale - pensato in particolare per la realtà carceraria, ma adatto anche ad altre situazioni che presentino costrizioni della libertà - che si fonda sull'analisi del linguaggio per favorire nel soggetto processi di responsabilizzazione e cambiamento e importanti miglioramenti nel rapporto con se stessi e con gli altri.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

23 marzo 2009
176 p., Brossura
9788856804973
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore