Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le parole di Tianyi - François Cheng - copertina
Le parole di Tianyi - François Cheng - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le parole di Tianyi
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le parole di Tianyi - François Cheng - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Le parole di Tianyi" è un romanzo che percorre la storia della Cina dagli anni Trenta agli anni Settanta, attraverso l'autobiografia del pittore Tianyi, consegnata dall'autore a un amico, conosciuto a Parigi negli anni Cinquanta. Dopo essersi formato nei turbolenti anni Trenta e Quaranta in Cina Tianyi vince una borsa di studio che lo porta nella capitale francese. In patria non lascia solo la famiglia ma anche Yumei, la ragazza di cui è segretamente innamorato, e l'amico e poeta Haolang. Quando scopre che Haolang è in un campo di rieducazione e la ragazza sta passando un perodo difficile, decide di ritornare in patria. Qui viene inviato in un campo di rieducazione dove, nel'60, reincontra Haolang.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2000
452 p.
9788811661894

Conosci l'autore

François Cheng

1929, Nanchang (Jiangxi)

È uno scrittore, poeta e calligrafo cinese naturalizzato francese. È diventato cittadino francese nel 1971.Nato in una famiglia di letterati (i suoi genitori furono tra i primi borsisti cinesi negli USA, e il padre partecipò alla fondazione dell'UNESCO come specialista in Scienze dell'educazione), arrivò in Francia nel 1949, senza conoscere una parola di francese, esule dalla sua patria e spinto dalla passione per la cultura francese. Ha intrapreso la carriera universitaria negli anni sessanta, cominciando presso l'École des langues orientales, e cimentandosi in traduzioni di poesia. Fra i poeti tradotti ci sono Baudelaire, Rimbaud, Apollinaire, Char e Michaux.Naturalizzato francese nel 1971, Cheng ha cominciato a pubblicare nella sua lingua d'adozione tardi,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore