Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Le parole giuste. Idee, giochi e proposte per l'educazione alla sessualità

Recensioni: 5/5
La psicologia umanistica ha una concezione positiva dell'esistenza e della persona, che si ritiene possieda in sé la tendenza all'autorealizzazione e una forza propulsiva intrinseca verso la maturazione e lo sviluppo delle proprie potenzialità. Di conseguenza, il ruolo dell'adulto — sia esso genitore, operatore o insegnante — nel rapporto educativo è quello, importantissimo, di facilitare il processo di crescita, offrire stimoli per riflettere e scegliere in modo consapevole, rapportandosi all'altro con rispetto e comprensione. In accordo con questo approccio, la sessualità va considerata parte integrante della persona e non può essere disgiunta dal rapporto educativo globale: piuttosto che 'fare educazione sessuale', si tratta di porre la sessualità all'interno del contesto relazionale pedagogico. Nato come proposta e stimolo per tutti coloro che affrontano questa difficile ma ricchissima esperienza con gli adolescenti, il volume è organizzato in due parti: nella prima analizza i presupposti teorici e delinea un possibile modello operativo e metodologico; nella seconda affronta nove argomenti legati all'educazione alla sessualità, e definisce gli obiettivi educativi.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore