Le parole non le portano le cicogne
- EAN: 9788806174712

Disponibile in 10 gg lavorativi
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 5,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
25/09/2019 13:33:56
La scrittura di Vecchioni è sublime, ma non pretenziosa. Il libro scorre e ti riempie di bellezza ad ogni parola. Per quanto sia un po’ una storia da adolescenti, i temi che essa descrive sono universali: non parlo della filosofia che molti altri hanno già citato, forse un po’ accusando Vecchioni di averla “incastrata” in un racconto, ma della crescita della protagonista, dei rapporti profondi che si creano tra i personaggi, rapporti con la famiglia, con l’amore, con la scoperta del proprio posto nel mondo attraverso una guida, un “maestro”. Credo che questa sia la forza di questo libro, che forse accuso solo di essere riassuntivo, ma non forzato. Consiglio di leggerlo, soprattutto da ragazzi.
-
23/08/2011 19:00:17
Una bella trama che però, in certi punti, diventa un po' ostica; in ogni caso, bisogna leggerlo perchè consente un divertente approccio ad alcuni concetti filosofici. In tante parti, poi, si coglie la grande e affascinante poesia di Vecchioni.
-
09/01/2011 08:55:30
Libro faraginoso. Frasi lunghe e piene di aggettivi ridondanti.Non si capisce la storia. Personaggi caratterizzati con una pioggia di aggettivi e non con un proprio parlato o vissuto. Non buttate i soldi, lasciate perdere.
-
19/11/2009 17:52:10
Ho trovato questo libro stupendo..un libro forte che permette di sognare ed emozionarsi...Meraviglioso come ogni capolavoro di Vecchioni!
-
18/11/2007 14:01:42
Bel libro, scritto da un grande personaggio che ha reso grande la musica italiana!! Molto interessante il contenuto e buono l'intreccio!! Un libro di facile lettura, leggetelo!!
-
11/01/2006 16:19:27
Non posso dire che il libro non mi sia piaciuto; mi ha commossa, stupita, ha indotto in me nuove curiosità. A mio avviso, però, un difetto non gli permette di essere del tutto un buon libro: mi è sembrato il tentativo di un saggio filosofico incastrato, disarmonicamente, in un romanzo.
-
14/12/2005 11:32:59
un bellissimo libro, la storia il messaggio lo stile letterario. Anche tu come Guccini hai dimostrato di saper mettere insieme le parole senza accompagnamenti musicali....
-
01/08/2005 01:10:09
Sublime.
-
11/07/2005 09:34:02
Grazie Roberto!!!!!!!!!! Se vi prendete cura delle parole, se talvolta le temete, se ne sentite i tonfi e il frusciare d'ali, leggetelo. E' un libro lieve e chiassoso, è una storia tenera e tenace che fa alzare lo sguardo dalle pagine all'orizzonte per guardare meglio le parole dar corpo a immagini, suoni, sensazioni risate e lacrime. Quando Vera parla ne senti l'intonazione ne cogli le incertezze e la testardaggine. E' il più bel libro che ho letto negli ultimi tre mesi e poichè ne ho letti trenta... Grazie Roberto!!!!!!!!!!
-
15/06/2005 15:36:00
Non mi è piaciuto. Se volete conoscere Vecchioni- scrittore vi consiglio " Il libraio di Selinunte" che invece è carino.
-
27/05/2005 17:38:08
oddio, cosa ci sia in questo libro che lo accomuna al"mondo di sofia" proprio non lo so... quello è intelletto, questo è "pancia", sono i vent'anni che abbiamo attraversato e che dovremmo ricordare con un po' più di affetto, per l'aria che vi abbiamo respirato e le parole che ci hanno accompagnato.
-
13/01/2001 20:05:09
Se si esclude il fatto che il libro sembra scimmiottare, in piccolo, "Il mondo di Sofia" di Jostein Gaarder,(che non è fra i miei libri preferiti) vi sono dei passaggi comunque interessanti. Mi riferisco alle riflessioni sul significato delle parole che, a mio avviso, possono essere un primo stimolo per coloro che hanno sempre considerato la glottologia una "scienza" sterile. Per me è stato così ed ho apprezzato il libro per questo. Mi sembra abbastanza irrilevante la trama, come pure piuttosto banale, se non scontato,il personaggio di Vera. Comunque, a mio parere, si può leggerlo e ricavarne qualcosa.
