Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parole per ricordare. Dizionario della memoria collettiva. Plus. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) - Massimo Castoldi,Ugo Salvi - copertina
Parole per ricordare. Dizionario della memoria collettiva. Plus. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) - Massimo Castoldi,Ugo Salvi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Parole per ricordare. Dizionario della memoria collettiva. Plus. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Disponibilità immediata
30,02 €
-5% 31,60 €
30,02 € 31,60 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,60 € 30,02 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
31,60 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
31,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
31,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,60 € 30,02 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
31,60 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
31,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
31,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parole per ricordare. Dizionario della memoria collettiva. Plus. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) - Massimo Castoldi,Ugo Salvi - copertina

Descrizione


Le Parole per ricordare rivelano come la lingua sia un luogo dove ogni generazione lascia tracce e può ritrovare sé stessa: raccogliere queste parole significa offrire a chi conosce l’Italia e la sua cultura un libro nel quale riconoscersi, ad altri un aiuto per condividere la vitalità di una lingua e dei suoi usi figurati, a tutti un pretesto per scoprirne la storia, le continue trasformazioni e gli incontri tra passato e presente, tra baciamo le mani e ciaone. La seconda edizione di Parole per ricordare offre un dizionario aggiornato, ampliato con oltre mille nuovi lemmi e profondamente rinnovato nello stile espositivo e nei contenuti. Molte voci sono arricchite dall’indicazione degli Argomenti, categorie che spaziano da sport ad abbigliamento, da Risorgimento a radio. Inoltre, alla fitta rete dei rimandi che collegano tra loro le voci, si aggiungono i Percorsi, grappoli di lemmi che raccontano storie o personaggi attraverso le parole a essi legate. Questa seconda edizione ha anche una versione digitale, che contiene l’intera opera e consente di effettuare ricerche rapide e avanzate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2021
18 ottobre 2021
1 voll., 768 p.
9788808170088

Conosci l'autore

Massimo Castoldi

Filologo e critico letterario, Massimo Castoldi è direttore della Fondazione Memoria della Deportazione di Milano. Oltre alle numerose pubblicazioni in ambito letterario e linguistico, si è occupato di storia della Resistenza, della cultura italiana durante il fascismo, della censura e delle tematiche della memoria. Ha curato il volume di M. Chiorri Principato, Storia di un comitato. Il Comitato Onoranze Caduti per la Libertà. Milano 1945-1956 (FrancoAngeli, 2014) e 1943-1945. I «bravi» e i «cattivi». Italiani e tedeschi tra memoria, responsabilità e stereotipi (Donzelli, 2016), Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti (Donzelli, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore