Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le parole e le ràdeche. Antologia bilingue di canti, racconti, proverbi, indovinelli da Faeto, isola francoprovenzale in Puglia. Ediz. bilingue - copertina
Le parole e le ràdeche. Antologia bilingue di canti, racconti, proverbi, indovinelli da Faeto, isola francoprovenzale in Puglia. Ediz. bilingue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le parole e le ràdeche. Antologia bilingue di canti, racconti, proverbi, indovinelli da Faeto, isola francoprovenzale in Puglia. Ediz. bilingue
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le parole e le ràdeche. Antologia bilingue di canti, racconti, proverbi, indovinelli da Faeto, isola francoprovenzale in Puglia. Ediz. bilingue - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le lingue e le culture locali non sono elementi accessori, periferici, ma rappresentano un autentico scudo per chi le vive: non in senso difensivo, quanto piuttosto nel senso della cura, della salvaguardia di identità che sono beni comuni estremamente preziosi e inscindibili dal territorio, dal paesaggio, dall'ambiente. La storia di Faeto, la sua peculiarità linguistica, la memoria orale delle generazioni più anziane, sono altrettante risorse per ogni faetana e ogni faetano: grazie ad esse ciascuno può riconoscersi nel gruppo e contribuire a "fare comunità", esortazione divenuta imperativo in una stagione di crisi economica e sanitaria che scuote dalle fondamenta e mette a dura prova in particolare la tenuta dello Stato sociale. Di fronte a queste sollecitazioni, a questi sfaldamenti, le parole della lingua locale possono essere vere e proprie radici che contribuiscono ad arginarli e a contenerli. Esse migliorano il nostro stare qui e ora, ricordando alle faetane e ai faetani chi sono e qual è la loro storia: una storia plurisecolare che è già, in sé, testimonianza di forza, resistenza e perduranza. Il volume è destinato anche alle lettrici e ai lettori che non conoscono ancora Faeto. Esso partecipa in effetti della promozione del territorio dauno, e lo fa in modo polifonico, attraverso cioè una ricca antologia di racconti, canti, canzoni, proverbi, indovinelli, anonimi e non, contemporanei e remoti, molti dei quali inediti e raccolti sul campo da un'équipe rodata, ormai specializzata in questo tipo di ricerche. Prefazione di Michele Pavia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

14 giugno 2021
Libro universitario
244 p., Brossura
9791280414977
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore