Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parsifal. Testo tedesco a fronte - W. Richard Wagner - copertina
Parsifal. Testo tedesco a fronte - W. Richard Wagner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Parsifal. Testo tedesco a fronte
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parsifal. Testo tedesco a fronte - W. Richard Wagner - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
XXX-268 p.
9788871663104

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

B.B.
Recensioni: 5/5

Riproponendo l'opera di traduzione e commento del Prof. Guido Manacorda (1879-1965), illustre germanista, critico letterario, traduttore ed accademico, la casa editrice "Le Lettere" ha fatto un immenso servizio a quanti, come me, desiderosi di conoscere l'opera di Wagner, sono stati sempre scoraggiati dall'ostacolo della lingua tedesca. Infatti, grazie a questa splendida traduzione ed all'irraggiungibile commento di Manacorda, mi è stato possibile superare questo ostacolo e approcciarmi finalmente a Wagner con mia enorme soddisfazione. Iniziative editoriali di questo tipo sono un servizio reso alla cultura e alla bellezza. Grazie.

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 5/5

Buona edizione, di maggior pregio rispetto alle tradizionali edizioni librettistiche, con teso a fronte ed introduzione al libretto dell'ultima Opera di Richard Wagner. La versione italiana di Manacorda, in versi prevalentemente liberi, è un pò datata ma fedele al testo, musicale, e scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Rappresentato per la prima volta nel luglio 1882, pochi mesi prima della morte, il Parsifal costituisce l'estremo sforzo creativo di Richard Wagner e l'ideale compimento della sua parabola artistica e spirituale. Celebrando la redenzione universale attraverso la vicenda del "puro folle" che riesce a salvare dalla rovina i cavalieri che custodiscono il Sacro Graal, l'opera sigilla infatti tutto l'immenso lavoro wagnenano di reinterpretazione della Kultur germanica, qui indirizzata verso il definitivo approdo cristiano. Sotto la spinta di una fortissima tensione ideale verso la purezza, il Wort-Ton-Drama si trasforma in sacra rappresentazione, quasi in liturgia: non a caso, dal primo debutto sino a non molto tempo addietro, nel "teatro-tempio" di Bayreuth il pubblico si asteneva dall'applaudire al calar del sipario, come se avesse assistito a una solenne funzione religiosa.Il testo del Parsifal viene qui riproposto nella classica traduzione di Guido Manacorda, che negli anni Venti compì l'impresa, ancora oggi per molti versi insuperata, di volgere in italiano tutti i drammi musicali di Wagner, riuscendo a fondere il rispetto del senso letterale del testo con il mantenimento dei suoi valori poetici. Come negli altri volumi della serie, introduzione, note e commento forniscono tutti gli indispensabili riferimenti storici, letterari e filosofici, offrendo anche una concisa quanto puntuale spiegazione del rapporto tra la musica e i versi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore