L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
È un romanzo di formazione sbagliata, un climax non tanto – non solo – di violenza, ma anche di legami che si stringono, altri che si sfilacciano, e soprattutto di costruzione di un’identità. Allo stesso tempo, è una confessione intima, sia tenera che dolorosa, dello spaesamento emotivo con cui ci si trova a fare i conti durante l’adolescenza, e un viaggio nell’attrazione che il male sa sempre esercitare.
«Con una lucidità cristallina e una tenerezza raggelante, La parte sbagliata riesce a raccontare la fascinazione di un ragazzo per la violenza attraverso il filtro dell’incanto adolescenziale: non per odio o ribellismo ma come esito tragico di una timida ricerca di senso». - Vincenzo Latronico
«Leggere questo libro è come rivedersi in uno specchio nuovo: lo stesso riflesso, la stessa adolescenza di tutti, ma leggermente deformato, dove qualcosa è andato storto. Soffermarsi su quel qualcosa è più urgente che mai.» - Internazionale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro inscritto nella contemporaneità: racconta le vicende di un giovane lungo sei anni scolastici dalla fine della secondaria di primo grado alla fine del liceo che nei primi anni Duemila entra in contatto con l'estrema destra e con i movimenti giovanili ad essa legata e ad Alleanza Nazionale; una lunga deriva che finisce con una azione violenta e una condanna, ma una deriva che descrive senza giudicare e senza preconcetti il malessere di un giovane alla ricerca di una identità; nulla di paradigmatico o di socialmente definito; qui è solo la vicenda del protagonista che interessa, ma il suo dissidio, la sua ricerca di risposte, la sua voglia di essere al centro delle cose sono elementi descritti con grande efficacia. Un libro che serve a comprendere in modo indiretto i primi anni Duemila e un certo clima politico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore