Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Partecipazione, processi di immaginazione civica e sfera pubblica. I laboratori di quartiere e il bilancio partecipativo a Bologna - Roberta Paltrinieri,Giulia Allegrini - copertina
Partecipazione, processi di immaginazione civica e sfera pubblica. I laboratori di quartiere e il bilancio partecipativo a Bologna - Roberta Paltrinieri,Giulia Allegrini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Partecipazione, processi di immaginazione civica e sfera pubblica. I laboratori di quartiere e il bilancio partecipativo a Bologna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Partecipazione, processi di immaginazione civica e sfera pubblica. I laboratori di quartiere e il bilancio partecipativo a Bologna - Roberta Paltrinieri,Giulia Allegrini - copertina

Descrizione


Molte città in Italia e nel mondo stanno portando avanti processi partecipativi e collaborativi che, nel solco delle trasformazioni sociali e culturali proprie della tardo modernità, chiamano in causa la relazione tra dimensione privata e pubblica, tra sfera quotidiana e cultura della responsabilità sociale condivisa. In questa prospettiva il libro presenta l’esperienza dei Laboratori di Quartiere e del Bilancio Partecipativo promossa dal Comune di Bologna e implementata dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana, e che ha visto le autrici coinvolte sul piano dell’accompagnamento scientifico e metodologico. Viene quindi “restituito” un processo, rileggendolo, anche criticamente, nell’ottica dello sviluppo di Immaginazione Civica, della costruzione di sfera pubblica e della pratica di cittadinanza nel quotidiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
16 giugno 2020
Libro universitario
194 p., Brossura
9788835106371
Chiudi

Indice

Indice
Matteo Lepore, Premessa
Introduzione
Partecipazione e immaginazione nel contesto della tardo modernità
(Rischio, incertezza e processi di individualizzazione; Dal "privatismo" a nuove forme di solidarietà; Partecipazione, sfera quotidiana e cittadinanza responsabile; Partecipazione, civic engagement e spazi mediali; Partecipazione tra "socialità", istanze civiche e di cambiamento sociale; Processi di immaginazione e capacità di aspirare)
Sperimentazioni democratiche e città collaborative
(Sperimentazioni democratiche: prospettive di analisi; Città collaborative e processi di innovazione sociale (urbana); Facilitare processi partecipativi e collaborativi; Comunità, spazio e partecipazione)
Laboratori di Quartiere e Bilancio Partecipativo a Bologna
(I Laboratori di Quartiere, tra ricerca e sperimentazione; Il contesto dei Laboratori di Quartiere; I Laboratori di Quartiere a Bologna: un processo integrato e multi scalare; Il processo partecipativo dei Laboratori di Quartiere; Un'analisi della partecipazione: i dati quantitativi, i bisogni e le visioni emerse; Le dinamiche partecipative)
Partecipazione, collaborazione e pratiche di città pubblica
(Sfera quotidiana, immaginazione e pratiche di città pubblica; Semantiche e politiche della partecipazione; Il ruolo delle "interfacce" nei territori e la pratica di democrazia urbana; Verso una collaborazione "non direttiva"?)
Conclusioni
Giovanni Ginocchini, Postfazione
Riferimenti bibliografici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore