Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La partenza di Sise
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
6,79 €
-15% 7,99 €
6,79 € 7,99 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,99 € 6,79 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,99 € 6,79 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La partenza di Sise - Paola Drigo - copertina
Chiudi
partenza di Sise

Descrizione


La Partenza di Sise di Paola Drigo - Dall'incipit del libro: Oggi parte Sise. Par questa circostanza solenne gli hanno fatto un'accurata toilette; gli hanno tosato il mantello roano che il freddo aveva reso un po' ispido e lungo; gli hanno regolato la coda e la criniera, messo una bella coperta verde-scuro filettata di giallo, come a cavallino rispettabile si conviene. Oggi parte. Dell'importanza di questo avvenimento Sise non si rende conto. E poichè è giovane, ed è vivace, drizza le orecchie, sbuffa dalle frogie, sgambetta gaiamente verso la stazione, e di tanto in tanto fa qualche salto d'allegria. Nina, la cavallina bianca, che è stata per quattro anni la sua compagna, quando l'ha visto uscire dalla stalla, lo ha salutato con due nitriti lunghi e appassionati, ma certo senza sapere, anche lei, – per abitudini di amitié amoureuse, – e Sise, sgambettando distratto, le ha risposto con un nitrito breve e impaziente, quasi per convenienza, come a dire: – Che anticaglie! Sise va a Roma. È chiamato a più alti destini. Fra pochi giorni si pavoneggerà per il Corso o per Villa Borghese. Non tornerà mai più quassù. Ma non lo sa, e perciò non si volta neppure indietro guardare il Grappa, e i paesini arrampicati a mezza costa dove ci ha portati tante volte col suo bel trotto preciso facendo giulivamente tintinnare il campanello, nè la villa colle due torri, e la bella scuderia dove trovava sempre un fieno profumato e un alto e soffice letto. Non si volta neppure a guardare Pig, l'uomo di stalla, che per quattro anni ogni mattina lo ha strigliato e spazzolato amorevolmente; Pig, l'uomo brutto dal cuor dolce e dall'aspetto feroce, sopranominato in casa «il buon Venerdì».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
4 marzo 2023
Brossura
9788831201858

Conosci l'autore

Paola Drigo

(Castelfranco Veneto, Treviso, 1876 - Padova 1938) narratrice italiana. Di formazione verista, ha dato la sua prova più intensa nel romanzo Maria Zef (1936), una drammatica vicenda di degradazione fisica e morale ambientata nella Carnia. Fra le altre opere: La fortuna (1913), Codino (1918), La signorina Anna (1932).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore