Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Pasquillus extaticus» e «Pasquino in estasi». Ediz. italiana e inglese - Celio Secondo Curione - copertina
«Pasquillus extaticus» e «Pasquino in estasi». Ediz. italiana e inglese - Celio Secondo Curione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
«Pasquillus extaticus» e «Pasquino in estasi». Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Pasquillus extaticus» e «Pasquino in estasi». Ediz. italiana e inglese - Celio Secondo Curione - copertina

Descrizione


Il "Pasquillus extaticus" di Celio Secondo Curione (1503-1569) – "Pasquino in estasi" nella sua versione italiana – è una delle più significative e influenti opere della dissidenza religiosa nel Cinquecento. Traendo spunto dallo sviluppo del genere della pasquinata in ambito riformato, Curione concepisce una grottesca visione oltremondana che gli permette di porre sotto accusa l'intero impianto dogmatico della Chiesa di Roma. La presente edizione, ricostruendo sulla base di nuovi documenti una vicenda editoriale particolarmente intricata, mette per la prima volta a disposizione del lettore il testo critico della prima redazione latina e volgare del dialogo, fornendo un apparato di varianti e un articolato commento. Le ricerche preparatorie all'edizione hanno tra l'altro permesso di portare alla luce ben sette codici apografi, testimonianza dell'intensa circolazione manoscritta dell'opera nell'Europa del Cinque e Seicento, e di individuare inoltre, tra le molte edizioni a stampa latine, quella cruciale per la prima fase redazionale, consentendo una significativa retrodatazione della "princeps" del "Pasuillus extaticus" al periodo anteriore alla fuga in Svizzera di Curione, avvenuta nel luglio del 1542.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 marzo 2018
316 p., ill.
9788822264190
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore