L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto quasi tutti i romanzi di Connelly e anche questo rispecchia l'andamento standard delle indagini di Bosch. Spiegazioni spesso improbabili a giustificazione dei colpi di scena e finale scontato dove i "buoni" vincono sempre. Siamo molto distanti dai primi capolavori: si legge come passatempo e comunque coinvolge.
Ho finito di leggere questo libro perché fatalità l'ho visto ad un mercatino e allora mi ha interessato ma vi dico bello ma in dei tratti molto ripetitivo in delle scene.mentre gli altri che ho letto erano meravigliosi
Un discreto scritto ma niente di più..... ho avuto modo di leggere < il poeta e debito di sangue > e trovo questo scritto assai lontano sotto molti aspetti dai due libri appena citati. Voto 2 con mezzo punto in più di stima e fiducia nei confronti di MC. leggerò sicuramente altri scritti per verificare che < il passaggio > non sia il classico incidente di percorso
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Il fatto che Haller gli avesse chiesto di vederlo di persona lo induceva a sospettare che le cose non si stessero mettendo bene, visto che in precedenza il fratellastro si era limitato a conferire per telefono. Insomma, Bosch sapeva che qualcosa stava girando storto.»
I lettori della serie sul poliziotto di LA Harry Bosch finora hanno sempre avuto una certezza incrollabile: che il loro beniamino era, appunto, un poliziotto. E dalla testa ai piedi. Uno che sente il suo lavoro come una missione, sempre fedele al “codice”, con una stretta di mano vigorosa e un trabiccolo di macchina (perché, ammettiamolo, la sua Cherokee ha visto tempi migliori). Insomma, non facevi fatica a immaginartelo mentre con aria grave e sicura di sé sbatteva dietro le sbarre la peggior feccia di Los Angeles.
Per questo il pensionamento forzato con cui Connelly ci ha lasciato ne La strategia di Bosch è stata una batosta parecchio pesante. Per lui, ma anche per il lettore, che è rimasto per un anno a chiedersi cosa ne sarebbe stato di quell’uomo ruvido ma dal cuore d’oro. Ma, riflettendoci, Bosch poteva davvero rimanere a lungo fuori dai giochi?
Ovviamente no. Ma, altrettanto ovviamente, per Bosch il passaggio di cui si parla nel titolo sarà tutt’altro che semplice. Non è così però per il suo autore: la letteratura thriller sarà pure piena di ex poliziotti ridotti a fare gli investigatori privati, ma Connelly continua dritto per la sua strada e ci offre un altro esaltante esempio della sua scrittura agile e senza lungaggini, rapida come una corsa a tutta birra su Hollywood Boulevard. Anzi, mentre c’è trova anche il tempo di togliersi qualche sassolino dalla scarpa (leggere per credere).
Come ultima nota, una vera chicca: quella faccia da schiaffi del fratellastro di Bosch, l’avvocato Mickey Haller (altro famoso protagonista di Connelly, approdato anche al grande schermo). Sempre logorroico, sempre con la risposta pronta, sempre incredibilmente e a volte un po’ insopportabilmente sicuro di sé. Che, insieme al fratello, si conferma uno dei personaggi di Connelly più riusciti di sempre.
Recensione di Elena Malvica
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore