Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il passagio del fronte tra Val di Pesa e Val d'Elsa. Civili e violenze di guerra nell'estate del 1944 - Matteo Mazzoni - copertina
Il passagio del fronte tra Val di Pesa e Val d'Elsa. Civili e violenze di guerra nell'estate del 1944 - Matteo Mazzoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il passagio del fronte tra Val di Pesa e Val d'Elsa. Civili e violenze di guerra nell'estate del 1944
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il passagio del fronte tra Val di Pesa e Val d'Elsa. Civili e violenze di guerra nell'estate del 1944 - Matteo Mazzoni - copertina

Descrizione


Primo frutto di una triennale ricerca condotta da un gruppo dell'Istituto Storico della Resistenza in Toscana, il volume indaga l'impatto del secondo conflitto mondiale - e in particolare del passaggio del fronte - tra la val d'Elsa e la val di Pesa, inserendo le vicende locali entro il quadro delle dinamiche politiche e militari nazionali, e offrendo un affresco ampio e articolato delle vicende delle comunità sconvolte da una guerra che, nell'estate del 1944, ne lacera il tessuto umano e materiale. Un momento traumatico che le sezioni del libro, a partire da quella curata da Francesca Cavarocchi, ricostruiscono nei suoi diversi aspetti: l'andamento delle dinamiche militari, l'impatto della guerra e, quindi, dell'occupazione nazista e dei combattimenti sulla popolazione, le violenze sui civili, le divisioni che marcano le comunità nell'arco lungo del Ventennio e che, acuitisi nel corso del conflitto, fra adesione alla Repubblica sociale e alle molteplici espressioni di Resistenza, permangono nei mesi successivi alla liberazione, incidendo sul difficile avvio del processo di ricostruzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
8 maggio 2014
224 p., ill. , Brossura
9788859613763
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore