Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La passeggiata dei sospiri. Ovvero la Marina Garibaldi di Milazzo

Recensioni: 5/5
Nell’immaginario collettivo con la popolare denominazione di “Marina Garibaldi” si identifica da tempo immemore la grande passeggiata lungomare. L’appellativo trae origine dall’intitolazione alla fine dell’Ottocento della “strada della Marina”, all’eroe dei due mondi Giuseppe Garibaldi. Eppure, la primordiale “Passeggiata dei sospiri”, costituita da un parapetto in conci squadrati di pietra lavica affiancato da un marciapiede largo pochi metri, nacque casualmente, esattamente un secolo fa, come opera di complemento stradale a corredo del grande viale. La passeggiata divenne nel volgere di pochi decenni, attraverso graduali ampliamenti, il più importante spazio urbano di relazione della città contemporanea.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore