Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Passibility: At the Limits of the Constructivist Metaphor - Wolff-Michael Roth - cover
Passibility: At the Limits of the Constructivist Metaphor - Wolff-Michael Roth - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Passibility: At the Limits of the Constructivist Metaphor
Disponibilità in 2 settimane
181,90 €
181,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
181,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
181,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Passibility: At the Limits of the Constructivist Metaphor - Wolff-Michael Roth - cover

Descrizione


This book argues that the ‘constructivist metaphor’ has become a self-appointed overriding concept that suppresses other modes of thinking about knowing and learning science. Yet there are questions about knowledge that constructivism cannot properly answer, such as how a cognitive structure can intentionally develop a formation that is more complex than itself; how a learner can aim at a learning objective that is, by definition, itself unknown; how we learn through pain, suffering, love or passion; and the role emotion and crises play in knowing and learning. In support of the hypothesis that passibility underlies cognition, readers are provided with a collation of empirical studies and phenomenological analyses of knowing and learning science—in schools, scientific laboratories and everyday life—all of which defy a constructivist explanation. The author argues that ‘passibility’ constitutes an essential factor in the development of consciousness, with a range of essential experiences that cannot be brought into the linguistic realm. His exploration is guided by concepts such as ‘otherness’, passion, passivity and undecidability, and concludes by resituating the construction metaphor to accord it its proper place in a more comprehensive theory of learning.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Classics in Science Education
2011
Hardback
282 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789400719071
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore