L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A Natàca (Catania), “città morta”, dove la vita degli scapoli consiste nella perenne ricerca di trovare il modo di ammazzare il tempo, ecco giungere il professor Francesco Buscaino, il quale si rivela un “uomo provvidenziale”, mosso dal proposito di dare una sferzata all’inerzia della città. Forte del suo falso passato americano e traboccante d’idee (ha le “cascate del Niagara nel petto”), l’energico e visionario Buscaino lancia l’idea di costruire una torre panoramica. Creato un comitato esecutivo del progetto, composto da buontemponi che, con gli anni trascorsi nell’ozio, mettono su pancia, Buscaino e soci percorrono le dimore incontrando i notabili a cui chiedere fondi per le azioni. Tra loro, c’è il professore Solco, “un vecchio che sembra muoversi entro la cornice di un quadro” tanto poco si muove, o il duca Villadora, ossessionato dai microbi nell’aria, più uno stuolo di poeti vernacolari e d’inventori strampalati. Satira della vita di provincia, genere di cui Brancati è maestro sulle orme di Gogol’, il romanzo dispiega uno spirito comico sostenuto da una scrittura frizzante, piena di paragoni indovinati e d’immagini gustose: per me, una delizia di lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore