Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Una passione intellettuale senza residui». Il mondo di Fausto Ardigò (1911-1944) - copertina
«Una passione intellettuale senza residui». Il mondo di Fausto Ardigò (1911-1944) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Una passione intellettuale senza residui». Il mondo di Fausto Ardigò (1911-1944)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Una passione intellettuale senza residui». Il mondo di Fausto Ardigò (1911-1944) - copertina

Descrizione


Il volume, originato dal rinvenimento e dalla recente acquisizione, da parte dell'Archivio di Stato di Cremona, del fondo Casella-Ardigò, mette a fuoco la fitta trama dei rapporti intessuti e coltivati da Fausto Ardigò (Ossolaro, 1911 - Brentwood, NY, 1944), cremonese, alunno del Collegio Ghislieri e promessa del diritto commerciale a Pavia, amico e corrispondente di Gianfranco Contini e di altre illustri personalità del panorama giuridico e letterario novecentesco. La documentazione conservata - di cui si offre, a conclusione di queste pagine, l'inventario - costituisce al riguardo una fonte preziosa per ripercorrere la personale e paradigmatica storia di un giovane (studente prima e docente poi sulle rive del Ticino) immerso in un mondo fatto di studi, letture, divertissements intellettuali, alla ricerca di una definizione di cultura "viva", impossibile da circoscrivere entro i rigidi steccati di una disciplina. Il libro ospita i contributi di Lanfranco Binni, Maria Bovolon, Domenico De Martino, Monica Ferrari, Gianfranca Lavezzi, Annamaria Monti, Matteo Morandi, Mario Rizzo, Elisa Signori, Luciano Steve, Alessandro Tira, Claudio Vela e Andrea Zatti, ciascuno impegnato a ricostruire aspetti e vicende di un tema che incrocia più dimensioni e punti di vista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
10 novembre 2025
224 p., ill. , Brossura
9788820511586
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore