Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La passione secondo Giovanni. Via crucis per i venerdì di Quaresima - Patrizio Rota Scalabrini - copertina
La passione secondo Giovanni. Via crucis per i venerdì di Quaresima - Patrizio Rota Scalabrini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La passione secondo Giovanni. Via crucis per i venerdì di Quaresima
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
3,32 €
-5% 3,50 €
3,32 € 3,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 3,50 € 3,32 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 9,90 €
3,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 3,50 € 3,32 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 9,90 €
3,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La passione secondo Giovanni. Via crucis per i venerdì di Quaresima - Patrizio Rota Scalabrini - copertina

Descrizione


Proponiamo un modo originale di fare la Via crucis. Di solito è difficile meditare come conviene la Passione secondo Giovanni che la liturgia della Chiesa proclama il Venerdì santo. Ecco perché questo sussidio, avvicinandola a noi, ci consente di utilizzarla come catechesi sul mistero pasquale lungo i cinque venerdì di Quaresima. Il presente testo comprende 17 stazioni della Via crucis e ne fa meditare tre o quattro per ciascun venerdì. Tutta la Quaresima si trasforma così in un ‘cammino della croce’ e tende alla celebrazione del Triduo del Signore, crocifisso, sepolto e risorto. Il quarto vangelo è forse il più adatto per cadenzare questo percorso spirituale. Giovanni percorre la vicenda di Gesù ricorrendo allo scavo dei simboli che esprimono il mistero di Cristo Gesù quale rivelatore del Padre. Ciò diviene evidente fin dalla prima pagina del vangelo, quando il prologo si conclude con le parole: «Dio nessuno l’ha mai visto, proprio il Figlio unigenito, che è rivolto verso il seno del Padre, lui ne è stato la rivelazione» (Gv 1,18). Se tutto quanto Gesù ha operato e detto è rivelazione del Padre, il vertice di questa rivelazione è esattamente la Passione o, meglio ancora, la Passione illuminata dalla risurrezione. Per Giovanni, in essa si manifesta in piena compiutezza l’amore del Padre che vuole salvare il mondo: «Dio ha tanto amato il mondo, da dare il suo Figlio unigenito perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna» (Gv 3,16).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
1 gennaio 2003
64 p.
9788839940094
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore