Il passo delle oche. L'identità irrisolta dei postfascisti
- EAN: 9788806185909

Disponibilità immediata
Altri venditori
-
8,00 € + 5,00 € Spedizione
Usato Venduto e spedito da
Mostra tutti (2 offerte da 8,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
14/04/2008 12:57:14
Mi ha deluso! Testo poco scorrevole, e in alcuni punti anche poco comprensibile. In più non dice granchè della storia politica dei singoli personaggi trattati, limitandosi all'enunciazione di discorsi abbastanza generici: non approfondisce come dovrebbe.
-
10/02/2008 23:19:38
…”…ma con una terribile tendenza a strafare, caratteristica di chi al potere è arrivato tardi e con addosso una fame antica… “. Questo è uno stralcio dei versi a pagina 70 del libro di Giuli Alessandro. Riassume tutto il libro. Il Passo delle Oche è un testo scorrevole, con mille riferimenti alla vicenda travagliata degli uomini di Alleanza Nazionale e nello stesso tempo del Capo indiscusso del partito post-fascista, Gianfranco Fini. Il Fini cresciuto all’ombra del leader missino, Giorgio Almirante. Un testo che racconta alla fine anche le miserie e/o le vicende umane di molti Colonnelli, caduti in disgrazia e poi rinati, salvati dal loro stesso Capo e nello stesso tempo addomesticati come pecorelle al servizio del Partito. Un libro che parla degli uomini che hanno segnato la fine del MSI e fatto nascere AN, ma con uno spaccato delle loro debolezze umane e professionali.
