Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pasta all'infinito. Il mio viaggio matematico in Italia - Albrecht Beutelspacher - copertina
Pasta all'infinito. Il mio viaggio matematico in Italia - Albrecht Beutelspacher - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Pasta all'infinito. Il mio viaggio matematico in Italia
Attualmente non disponibile
8,25 €
-45% 15,00 €
8,25 € 15,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
8,25 €
Chiudi
Pasta all'infinito. Il mio viaggio matematico in Italia - Albrecht Beutelspacher - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro racconta le avventure di un giovane matematico "molto" tedesco in Italia, durante un soggiorno di ricerca presso l'università dell'Aquila: avventure che possono capitare a chi si trova a vivere in un paese straniero con persone che non riconosce e con usanze a cui non è abituato, ma anche le avventure sorprendenti che riserva la matematica. Dal suo incontro con due colleghi italiani scaturiscono vivaci dialoghi sui concetti matematici, sulla loro origine, sulla loro relazione con la vita di tutti i giorni, finché arriveranno a formulare una contro-legge di Murphy: "nell'infinito si realizzano tutti i desideri che non erano destinati ad andare male".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
4 marzo 2004
279 p., Brossura
9788879286862

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nando
Recensioni: 2/5

Libro parecchio deludente. Confermo la rece precedente, stilisticamente sembra scritto da un ragazzino tedesco spaesato in giro per il Belpaese, ma è noto che una scrittura piacevole non è requisito scontato per i matematici...Per altro gli argomenti di matematica trattati si trovano in mille altri libri migliori.

Leggi di più Leggi di meno
antonio milici
Recensioni: 3/5

Per chi ama il genere: vi aspetta un libro godibile, scorrevole e con interessanti scambi di opinione fra tre matematici intorno a 1000 tazze di caffè. Un'unica critica la rivolgo allo stile di scrittura che mi pare un po' infantile. Nel complesso mi è piaciuto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Albrecht Beutlespacher ha studiato Matematica, Fisica e Filosofia all’università di Tübingen. Ha insegnato nelle università di Magonza e di Giessen, dove ha creato ‘Mathematikum’, il primo museo interattivo dedicato alla matematica. Si è aggiudicato il Communicator-Preis perché ‘ha saputo creare un nuovo tipo di approccio per il grande pubblico al mondo dei numeri, delle formule e delle forme’. Ha scritto diversi bestseller sulla matematica, fra cui Piega e spiega la matematica (2009, con Marcus Wagner), Matematica (2011) e Matematica senza paura (2012), tutti usciti per Ponte alle Grazie. Per Salani ha pubblicato nel 2008 un romanzo per ragazzi pieno di enigmi matematici dal titolo Gli artisti dei numeri.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore