Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Patagonia e Terra del Fuoco sotto il dominio argentino. Reportage di un giornalista di fine ’800 - Roberto Jorge Payró - copertina
La Patagonia e Terra del Fuoco sotto il dominio argentino. Reportage di un giornalista di fine ’800 - Roberto Jorge Payró - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La Patagonia e Terra del Fuoco sotto il dominio argentino. Reportage di un giornalista di fine ’800
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Patagonia e Terra del Fuoco sotto il dominio argentino. Reportage di un giornalista di fine ’800 - Roberto Jorge Payró - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Su incarico del proprio giornale, il cronista si imbarca per l'estremo Sud della Repubblica Argentina, alla scopo di visitare e raccontare ai lettori lande fino a quel momento poco conosciute dai più, e dunque spesso oggetto di pregiudizi inconsistenti. Vengono presentati – non senza un certo umorismo - gli altri passeggeri del piroscafo. Poi, man mano che la navigazione procede, conosciamo i successivi luoghi di sosta, la loro storia, i loro abitanti, le caratteristiche geomorfologiche e naturali dei territori (descrizioni nelle quali la penna di Payró eccelle), fino a quando il corrispondente sbarca sull'Isola degli Stati e vi rimane per molte settimane, in attesa del cargo successivo, col quale tornare a Buenos Aires. Durante questo soggiorno prolungato, ha modo di raccogliere ulteriori informazioni, esperienze proprie e altrui, così da fornirci un quadro vivo e appassionato di quelle terre di frontiera. Non mancano riferimenti letterari e figurativi, ma nemmeno energiche prese di posizione in campo sociale - riguardino esse le tristi vicende degli indigeni o quelle parimenti dolorose dei prigionieri deportati – e neppure una certa compassione nei confronti degli animali uccisi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2099
gennaio 2099
448 p., Rilegato
9791280749840

Conosci l'autore

(Mercedes, Buenos Aires, 1867 - Lomas de Zamora 1928) scrittore argentino. Durante il primo conflitto mondiale fu corrispondente di guerra in Belgio. Pubblicò numerosi romanzi dove riprese il genere picaresco, dando un puntuale e vivace ritratto della provincia argentina: Il matrimonio di Laucha (El casamiento de Laucha, 1906), Pago Chico (1908) e Le divertenti avventure del nipote di Juan Moreira (Las divertidas aventuras del nieto de Juan Moreira, 1910). Scrisse anche racconti di buona fattura naturalista: Violini e botti (Violines y toneles, 1908), Nuovi racconti di Pago Chico (Nuevos cuentos de Pago Chico, postumi, 1929), e alcune opere di teatro in cui si riallacciò al genere gauchesco, tra le migliori dell’epoca, come La canzone tragica (La canción trágica, 1902).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore