Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Patria e nazione. Problemi di identità e di appartenenza - copertina
Patria e nazione. Problemi di identità e di appartenenza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Patria e nazione. Problemi di identità e di appartenenza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Patria e nazione. Problemi di identità e di appartenenza - copertina

Descrizione


In questo volume si analizzano i problemi di identità e di appartenenza, variamente implicati dalla concettualizzazione della patria e della nazione nell'età moderna e contemporanea. L'orientamento metodologico è stato determinato soprattutto dal proposito di valorizzare il pensiero di quegli autori classici della filosofia politica, ai quali, in rapporto al tema della patria e della nazione, non è stata finora dedicata sufficiente attenzione da parte della critica italiana e straniera. I saggi offrono, infatti, da un lato un ampio quadro tematico, che si articola tanto in talune analitiche contestualizzazioni delle categorie di patria e di nazione in singoli pensatori spagnoli (Suárez), tedeschi (Althusius, Pufendorf, Wolff) e italiani (Rosmini, Gramsci), quanto in alcune significative esemplificazioni di tale tematica, le quali presentano a volte un carattere costituzionale e teorico-politico, a volte uno psicologico-sociale. Dall'altro lato, un'approfondita panoramica della storia del concetto di nazione - facendo specifico riferimento all'area germanica - mette a fuoco gli snodi fondamentali di tale sviluppo concettuale dalle origini medioevali fino ai giorni nostri. Le principali linee interpretative di nozioni, quali quelle di patria, popolo, nazione, identità collettiva, appartenenza e altre ancora, sono state, infine, variamente discusse e commentate in un'articolata Postfazione conclusiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
27 maggio 2013
224 p., Brossura
9788820440121
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore