Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Patrimonio costruito e riuso. Strategie, strumenti e processi - Filippo Magni,Maura Manzelle,Francesco Trovò - copertina
Patrimonio costruito e riuso. Strategie, strumenti e processi - Filippo Magni,Maura Manzelle,Francesco Trovò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Patrimonio costruito e riuso. Strategie, strumenti e processi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
25,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Patrimonio costruito e riuso. Strategie, strumenti e processi - Filippo Magni,Maura Manzelle,Francesco Trovò - copertina

Descrizione


Centrale nel dibattito contemporaneo, il tema del riuso obbliga a ripensare le politiche di espansione che sino a ieri hanno determinato la trasformazione dell’ambiente in cui viviamo e le loro conseguenze, per volgere la progettualità in una direzione di piena consapevolezza delle risorse utilizzate nei processi di antropizzazione, ad iniziare da quella costituita dal suolo. Il presente volume è il risultato di una riflessione congiunta scaturita da tale necessità, alla base della quale è stata posta l’esigenza di affrontare il riuso dell’esistente come tema che attraversa molteplici saperi e punti di vista, nonché molteplici scale di analisi e di progettazione che coinvolgono contemporaneamente aspetti di dettaglio, di pianificazione, di progettazione urbana, territoriale, ambientale e paesaggistica. Una riflessione che ha toccato in particolare tre aspetti, relativi al restauro, alla progettazione architettonica e alla progettazione territoriale, con approfondimenti che hanno tenuto presente la volontà e l’auspicio di contribuire allo sviluppo di condizioni favorevoli per nuovi cicli di vita dell’esistente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
22 maggio 2024
Libro universitario
92 p., ill. , Brossura
9788893872799
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore