Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Patto di non concorrenza. Art. 2125 - Alessandro Boscati - copertina
Patto di non concorrenza. Art. 2125 - Alessandro Boscati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Patto di non concorrenza. Art. 2125
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Patto di non concorrenza. Art. 2125 - Alessandro Boscati - copertina

Descrizione


Il volume, nel confermare il taglio d'approfondimento critico che caratterizza l'intero Commentario, affronta analiticamente la disciplina del patto di non concorrenza stipulato tra datore e prestatore di lavoro subordinato. In particolare, la trattazione prende le mosse dalla ricostruzione dell'evoluzione dell'istituto, ritenendola premessa necessaria alla successiva analisi del patto nell'ambito dei principi generali, di rango costituzionale e non, che disciplinano la materia della concorrenza nel nostro ordinamento. Ciò al fine di delinearne i profili di specificità, primo fra tutti l'ambito di applicazione. Inquadrato sistematicamente il patto di non concorrenza, il contributo prosegue esaminandone i requisiti essenziali, con costante riferimento ai principi espressi dalla dottrina e dalla giurisprudenza, ed affrontando la controversa problematica concernente la previsione di eventuali clausole aggiuntive, quali patto di opzione, facoltà di recesso unilaterale, clausola penale. Da ultimo il volume focalizza l'attenzione sulle conseguenze della violazione del patto, ponendo in luce i rimedi invocabili nei confronti della parte inadempiente, sia essa il datore di lavoro od il lavoratore. Un'attenzione particolare è dedicata alla situazione, sempre più attuale, in cui alla violazione del patto di non concorrenza da parte del prestatore di lavoro si unisce un comportamento di concorrenza sleale da parte di un datore di lavoro terzo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
Libro tecnico professionale
XIV-322 p., Rilegato
9788814157967
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore