L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- Affrontare e vincere la paura ordinaria - Fermarsi, meditare il presente, piccoli gesti per acquisire maggiore consapevolezza in virtù del momento presente. Morte e vita non ci separa dal ciclo esistenziale, noi stessi ci creiamo angosce, paure e preoccupazioni del futuro. Una guida essenziale che aiuta a mutare le nostre insicurezze e vivere al meglio.
Un libro piccolino ma dal grande potere. Chi è introdotto al mondo della mindfulness o a qualche religione come il buddhismo conosce già l'approccio a cui Thich Nhat Hanh fa riferimento: ogni emozione è un'importante messaggera, e la paura non fa eccezione. Per cui la cosa migliore che possiamo fare per la nostra vita è accettarla e accoglierla. Con la semplicità e la saggezza tipica degli insegnamenti orientali, il maestro ci porta a riflettere su aspetti della paura che ignoriamo e che condizionano le nostre vite. Attraverso queste riflessioni cambierà il nostro approccio alla paura, la quale diventerà un grande strumento di consapevolezza di noi stessi nel momento presente. Libro da leggere e rileggere!
Paura è uno dei libri più belli che abbia mai letto in vita mia. Con gentilezza amorevole il maestro Thay accompagna il lettore in un viaggio di consapevolezza riguardo la paura. La paura è sempre paura di qualcosa, come sosteneva Jiddu Krishnamurti, dunque conoscerne le radici profonde è la sola porta per liberarsi da essa. Thich Nhat Hanh invita a lasciare che la paura emerga alla coscienza senza giudicarla, così da poterla abbracciare e finalmente conoscere. Solo in questo modo essa può diventare addirittura maestra, compagna di vita invece che ostacolo che travolge o che non può essere superato. Da leggere assolutamente!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore