Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il PCI e la rivoluzione cubana 1959-1965 - Onofrio Pappagallo - copertina
Il PCI e la rivoluzione cubana 1959-1965 - Onofrio Pappagallo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il PCI e la rivoluzione cubana 1959-1965
Disponibilità immediata
19,50 €
-25% 26,00 €
19,50 € 26,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 26,00 € 19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 26,00 € 19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il PCI e la rivoluzione cubana 1959-1965 - Onofrio Pappagallo - copertina

Descrizione


II testo affronta il tema del rapporto che si stabilì tra il PCI e la rivoluzione cubana nella prima metà degli anni Sessanta. In particolare analizza come la relazione tra il governo cubano rivoluzionario e il PURSC (Partito unito della rivoluzione socialista di Cuba), da una parte, e il PCI, dall'altra, abbia influenzato le diverse scelte di politica internazionale dei comunisti italiani, alla luce dei cambiamenti intervenuti nel movimento comunista mondiale, durante il dissidio, prima, e la rottura, poi, tra l'Unione Sovietica e la Cina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
10 dicembre 2009
255 p., Brossura
9788843051885

Voce della critica

Il Terzo mondo fu "uno dei settori-chiave della guerra fredda prima, e della coesistenza competitiva in seguito". Partendo da tale premessa, l'autore indaga con rigore il rapporto tra Pci togliattiano e Cuba rivoluzionaria. Molte le analogie tra i due soggetti. Togliatti sin dal 1956 aveva indicato nel policentrismo il terreno sul quale il Pci poteva sviluppare la propria autonomia senza porre in discussione l'unità del movimento comunista. Ma la cultura staliniana avrebbe pesato a lungo sul rinnovamento del partito. Senza contare le contraddizioni di Cuba, il cui ruolo internazionale fu rilevante, malgrado il suo "scarso peso geopolitico". Essa costituì un laboratorio dell'azione sovietica nel Terzo mondo. Cuba fu anche un banco di prova del movimento dei non allineati, la cui polarizzazione tra Urss e Cina, assieme a quella tra l'opzione diplomatica di Tito e il "foco" della lotta armata propugnata dai cubani, avrebbe finito con l'indebolirne il ruolo internazionale, determinando l'abbandono dei principi di Bandung. E se nel 1959-61 il rapporto con Cuba ebbe un carattere "esplorativo", a partire dal 1962, con la crisi dei missili, l'internazionalismo del Pci rivolse all'isola caraibica un'attenzione sistematica. Erano in gioco la via democratica al socialismo e il ruolo protagonistico del partito di Togliatti, alla ricerca di una strategia comune tra il movimento comunista europeo e i movimenti di liberazione. La politica estera di Castro e di Guevara avrebbe reso arduo il dialogo tra comunisti italiani e cubani, come testimoniarono le missioni di Ingrao e Chiarante a L'Avana e di Sandri in America Latina, nel 1964-65, che non valsero però a impedire una grave battuta d'arresto nei rapporti bilaterali.
Marco Galeazzi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore