Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il peccato ed altre cose - Giovanni Boine - copertina
Il peccato ed altre cose - Giovanni Boine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il peccato ed altre cose
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il peccato ed altre cose - Giovanni Boine - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8°, pp. 140, (4), brossura editoriale. Perfetta copia in barbe. Prima edizione. Romanzo e frammenti narrativi apparsi in forma preoriginale su "La Riviera Ligure". In quest'ultimo breve romanzo, che narra l'amore di un giovane per una novizia, il Boine passa continuamente dalla riflessione critica in prima persona alle improvvise effusioni liriche: ora di teneri "sentimenti", di "paure vaghe", di malinconie crepuscolari; ora di "gridi" improvvisi dell'anima: illuminazioni e analogie inquietanti, ritmi ostinati e parole arricchite di sensi nuovi per via di accostamenti imprevisti. Vero è che l'impeto lirico si smorza, qui, in una sorta di facile impressionismo, in un discorso mosso e animato, più eloquente che poetico; e le riflessioni del protagonista si stemperano in un entusiasmo un po' libresco per una letteratura raffinata e sottile, che può rammentare certi personaggi di D'Annunzio. Manca, d'altra parte, un vero ritmo narrativo (il B. scriverà più tardi di aver voluto rappresentare nel Peccato la "dolorosa, angosciata complessità del pensare", muovendo da "pochi fatti", da una cronistoria esteriore estremamente gracile"); ed anche gli accenti e le immagini più realistiche e certi dialoghi, che vorrebbero sembrare vivi e spigliati, hanno un sapore falso e un tono da esercitazione letteraria. Tuttavia il B. vi raggiunse dei risultati apprezzabili dal punto di vista stilistico, che, pur nei limiti d'uno sperimentalismo ancora un po' ingenuo e immaturo, hanno un valore di testimonianza e quasi di anticipazione nel quadro della nostra letteratura di quegli anni (si è parlato anche di una derivazione stilistica del B. da Péguy e da Whitman)." (Mario Costanzo in D.B.I., XI, 1969). Quaderni della Voce raccolti da Giuseppe Prezzolini. Quaderno ventitreesimo. Spaducci, p. 52. Gambetti / Vezzosi, p. 115.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il peccato ed altre cose
Il peccato ed altre cose

Dettagli

140, (4) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2560020268302

Conosci l'autore

(Finalmarina, Savona, 1887 - Porto Maurizio, Imperia, 1917) scrittore italiano. Studiò all’università di Milano, dove si laureò in lettere; visse a Parigi, a Ginevra, a Zurigo, a Vienna e a Roma. Il suo primo scritto impegnativo, uno studio su san Giovanni della Croce, apparve nel 1907 sulla rivista «Rinnovamento», di tendenza modernista; ma a quattro anni di distanza B. pubblicò sulla «Voce» un saggio di condanna del modernismo. Lettore di mistici, credeva nel valore originale e incomunicabile dell’esperienza religiosa e fraintese, in sostanza, le ragioni storiche del modernismo. La sua attività di scrittore ebbe quattro fasi principali: l’esperienza mistica con venature eterodosse, la singolare prova narrativa de Il peccato (1914), le prose lirico-filosofiche e la critica letteraria. L’impossibilità...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore