L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’aspetto fantastico di queste storie è l’incontro degli animali con gli esseri umani. Nelle fiabe è normale per gli animali parlare, ma le scene sono dificili da credere in un mondo moderno come il nostro. Però le lezioni delle storie di Maraini e le questioni proposte, come la famiglia, la clonazione, il rispetto per la natura e anche gli immigrati che guadagnano poco, sono buoni e importanti per presentare ai bambini. Le storie sono scritte bene e il dialogo è vivace e divertente da leggere.
La storia delle due Dolly e’ un racconto fantastico degli effetti della clonazione sul gregge di pecore. È una storia inventata, fantasiosa, umoristica. Segue la ricerca di due pecore identiche sulla verita’ di chi e’ la vera Dolly. Le due hanno bisogno dei consigli della pecora piu’ saggia per trovare una soluzione. Ma finalmente, impariamo che bisogna che le pecore trovino una soluzione tra di loro, senza l'intervento degli uomini.
Questa piccola storia racconta di due pecore chiamate Dolly. Era una storia molto divertente perchè le due pecore litigano. Un tema importante era la famiglia. La mamma ha accettato un regalo dello scienzato in cambio della prima Dolly per fare un esperimento. Quando la storia è finita tutti sanno chi è la vera Dolly e il gregge è contento ma non vuole che si facciano questi esperimenti. La morale di questa storia è di limitare la clonazione perchè può influenzare gli animali nel loro ambiente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore