Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pedagogia speciale e integrazione. Dal pregiudizio agli interventi educativi - Maura Gelati - copertina
Pedagogia speciale e integrazione. Dal pregiudizio agli interventi educativi - Maura Gelati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Pedagogia speciale e integrazione. Dal pregiudizio agli interventi educativi
Disponibilità immediata
17,38 €
-5% 18,30 €
17,38 € 18,30 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,30 € 17,38 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,30 € 10,07 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,30 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
12,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,30 € 17,38 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,30 € 10,07 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
12,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
7,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pedagogia speciale e integrazione. Dal pregiudizio agli interventi educativi - Maura Gelati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per molto tempo la Pedagogia speciale ha sviluppato teorie e metodologie riferendosi esclusivamente ai soggetti disabili in età evolutiva, con l'obiettivo eminente di individuare percorsi e strategie per compensare i loro deficit. Oggi il campo della disciplina si è ampliato, poiché fondamentali si ritengono ricerche e interventi educativi che mettano al proprio centro anche coloro che esprimono bisogni educativi speciali in età adulta. Alla luce di questa più ampia prospettiva, il volume indaga il rapporto tra Pedagogia speciale ed integrazione, con attenzione alle risorse umane, senza le quali non sono pensabili pratiche educative di qualità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2004
18 marzo 2004
Libro universitario
188 p., Brossura
9788843029259
Chiudi

Indice

Presentazione / Parte prima. Percorsi d´integrazione/ 1.La Pedagogia speciale italiana e alcune delle sue radici/Pedagogia e Pedagogia speciale/ Il linguaggio tra cambiamenti e confusioni/ Disabile o "diversabile"/Un debito verso la Francia della Pedagogia speciale italiana/Grandi nomi sullo sfondo della Pedagogia speciale italiana/ 2.Le istituzioni speciali per l´educazione dei disabili/Le classi differenziali d´inizio secolo/ Scuole speciali e istituti speciali per chi presenta minorazioni e deficit/Una "medicalizzazione" diffusa/Gli anni cinquanta e sessanta 3.´Lintegrazione snodo della ricerca della Pedagogia speciale italiana/Dalle scuole speciali ai primi inserimenti/La relazione conclusiva della Commissione Falcucci/Gravi, gravissimi. Per chi l´integrazione’/La legge 4 agosto 1977, n. 517, e l´integrazione scolastica/ La legge-quadro 5 febbraio 1992, n. 104/La ricerca in Pedagogia speciale e l´integrazione / Parte seconda. Figure dell´integrazione/ 4.La formazione degli operatori scolastici nel quadro delle professioni educative al servizio dell´integrazione scolastica/Dall´integrazione alle integrazioni/Tante voci per formare il coro dell´integrazione/Operatore tecnologico per l´integrazione dei disabili/I collaboratori scolastici nell´integrazione degli alunni disabili/Gruppi di studio e di lavoro per l´integrazione scolastica/ 5.´Linsegnante specializzato per l´integrazione scolastica/Una figura tra "specializzazione" e "sostegno"/Dalla formazione monovalente alla formazione polivalente per ordini scolastici/Quando si cambia/Esigenze diverse nei vari ordini scolastici/Una fuga di risorse/Specializzarsi nelle SSIS per il sostegno/ 6.´Leducatore professionale: modi e luoghi dell´operare/Le prime iniziative di formazione/Le istituzioni formative degli anni ottanta/Formarsi oggi/Un decreto utile’/Una professione riconosciuta/Quali competenze/Mettere in rete le risorse / Parte terza. Strumenti per l´integrazione/ 7.Relazione educativa e relazione d´aiuto/ Non una qualsiasi relazione/Emozioni e paure/Capacità relazionali/Il significato del lavoro/Professionalità non professionismo/ ´Laiuto difficile da accettare/ 8.Le tecnologie per una didattica orientata all´integrazione/Tanti cambiamenti/Nuove tecnologie/Strumenti per l´uomo/Il computer a scuola/Ipertesti e iperscuola/Il computer per l´integrazione dei disabili/Hardware e software/ 9.Progetti di vita, orientamento, formazione professionale/La diversità va integrata/Quali ostacoli/´Lautonomia come valore/Un orientamento precoce per acquisire abilità/ Progetto formativo/Avviamento professionale/ Centri di formazione professionale/La situazione legislativa in materia di inserimenti lavorativi/ 10.Storie di vita per superare i pregiudizi/Un decalogo/Pregiudizi e stereotipi/Dalle parole dei disabili/Gli sguardi della gente/Essere genitori di un figlio disabile/Essere accettati per imparare ad accettarsi/Il ruolo della compensazione/ Integrare o accogliere/ Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi