Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pedagogies for Internationalising Research Education: Intellectual equality, theoretic-linguistic diversity and knowledge chuàngxin - Michael Singh,Jinghe Han - cover
Pedagogies for Internationalising Research Education: Intellectual equality, theoretic-linguistic diversity and knowledge chuàngxin - Michael Singh,Jinghe Han - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pedagogies for Internationalising Research Education: Intellectual equality, theoretic-linguistic diversity and knowledge chuàngxin
Disponibilità in 2 settimane
136,70 €
136,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pedagogies for Internationalising Research Education: Intellectual equality, theoretic-linguistic diversity and knowledge chuàngxin - Michael Singh,Jinghe Han - cover

Descrizione


This book explores pedagogical concepts, metaphors and images of non-white, non-western researchers and research students on the inter/nationalization of education. Specifically, this book draws on the intellectual resources of China and India to explore the pedagogical dynamics and dimensions of the localization/globalization of education with non-Western characteristics. It introduces theoretic-linguistic non-Western concepts from the Tamil, Sanskrit and Chinese languages for use in Western, English-only education and redefines the intellectual basis for internationalising education.  Debating whether ‘international education’ is Western-centric in terms of its privileging and promotion of Euro-American theoretical knowledge, this book contends that the internationalisation of Western-centric education can benefit from the intellectual power and powerfully relevant theorising performed by non-Western international students. It formulates a democratic vision for the internationalisation of education, with the potential to create transnational solidarity and constitute a forum for mobilising debates about global knowledge and power structures. It also provides key tools to use non-Western theoretic-linguistic tools and modes of critique in research undertaken in Anglophone Western universities.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Education Dialogues with/in the Global South
2018
Paperback / softback
250 p.
Testo in English
210 x 148 mm
9789811095184
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore