Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Peeping Tom. L'occhio che uccide. I Magnifici (Blu-ray) di Michael Powell - Blu-ray
Peeping Tom. L'occhio che uccide. I Magnifici (Blu-ray) di Michael Powell - Blu-ray
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Peeping Tom. L'occhio che uccide. I Magnifici (Blu-ray)
Disponibile dal 19/12/25
9,99 €
9,99 €
Disp. dal 19/12/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Peeping Tom. L'occhio che uccide. I Magnifici (Blu-ray) di Michael Powell - Blu-ray
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mark Lewis è un operatore cinematografico, che arrotonda lo stipendio realizzando fotografie osè per conto di un giornalaio. Il suo passato non è dei più felici: suo padre, un noto scienziato che studiava il sistema nervoso, l'ha usato per anni come cavia per i suoi esperimenti, sviluppando in lui una morbosa forma di voyeurismo. Ma non solo...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Regno unito
1960
Blu-ray
8031179430482

Informazioni aggiuntive

Eagle, 2025
Eagle Pictures
109 min

Conosci l'autore

Michael Powell

1905, Bekesbourne, Kent

"Regista, sceneggiatore e produttore inglese. Dai primi anni '20, comincia a lavorare presso gli studi Gaumont e successivamente alla Victorine, in Francia. Tornato in Gran Bretagna, dopo alcune pellicole andate perdute, dirige nel 1937 The Edge of the World. Negli anni '40, dopo la regia condivisa con T. Whelan e L. Berger per Il ladro di Bagdad (1940), realizza alcuni film di propaganda bellica, tra i quali Gli invasori - 49o parallelo (1941) e Volo senza ritorno (1942), entrambi sceneggiati da E. Pressburger, con il quale aveva già lavorato due anni prima (La spia in nero), segnando l'inizio di uno dei più fecondi sodalizi della settima arte. A partire da Duello a Berlino (1943), i due firmano assieme regia, sceneggiatura e produzione (tramite la società The Archers da loro fondata) di...

Moira Shearer

1926, Dunfermline, Scozia

Propr. M. S. King, ballerina e attrice inglese. Studia danza fin da bambina, per debuttare all'International Ballet nel 1941, data d'inizio di una duratura e prestigiosa carriera. Il suo esordio sul grande schermo avviene con il ballet-movie Scarpette rosse (1948) di M. Powell ed E. Pressburger, successo di critica e pubblico che la S. raddoppia girando con il duo inglese anche I racconti di Hoffmann (1951), tratto dall'opéra comique di J. Offenbach. Dopo un altro film-balletto, L'uomo che amava le rosse (1955) di H. Franch, interpreta il triller voyeristico L'occhio che uccide (1960) di M. Powell. Lavora anche per la televisione.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore