L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo dieci anni di assenza, il narratore, ha nostalgia di Julie, il suo primo amore. E così si mette in cammino verso il villaggio di Ilgenberg. E' l'inizio dell'autunno, la campagna e i boschi si tingono di molteplici colori; non mancano i temporali improvvisi. Nel rivedere i luoghi della sua giovinezza prova delizia e angoscia al tempo stesso. Dopo alcuni giorni, arriva al villaggio: "Una quantità sconcertante di ricordi mi balena alla mente, in poche trasognate frazioni di secondi rivivo storie intere ; che mi guardano, in modo familiare e doloroso, cose perdute che non torneranno mai più". L'incontro con Julie, ormai sposata, è deludente. Lei è fredda, scontrosa, diffidente, scocciata. Adesso sui colori dell'autunno cala la nebbia, "così fitta che quasi non si vede al di là della strada". E mentre abbandona il paese recita, camminando, alcuni versi: "E' strano, vagare nella nebbia! / Isolata è ogni pietra, ogni cespuglio; / non c'è albero che l'altro veda, / tutti sono soli/
Mi avvicinai a Hesse giovanissima.Questo è stato il suo primo scritto ad essere letto da parte mia e nonostante la trama per nulla eccezionale mi ha condotto sulla strada di Hesse per un ben lungo periodo.Una lettura non prolissa ma complicata,non tanto per la solita scusa -lo stile- bensì per l'intreccio psicologico antistante. E' un Hesse conscio del suo groviglio di parole e sentimenti,uno scrittore che ha voglia di scrivere ma non sa ancora come e allora ci narra ciò che è piu semplice,una vita,di città una piccola citta costellata da piccoli protagonisti e misere vicende che rendono la lettura quella che è,cruda viva senza mezzi termini.le pagine diventano a poco a poco così particolareggiate da stringere quasi un'intimità con lo scrittore,da volergli domandare "Già finito?",sì già finito, è la semplicità del leggere. Ottimo inizio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore