L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo volume di interviste e considerazioni con Manganelli il cui scrivere "è un lavoro nella caverna (..)una penombra mentale". Frasi, battute, lezzi e lampi come argomentazioni e spiegazioni, vocabolario ed etimologia, linguaggio tra barocco e invenzione, manierismo e creatività a più livelli, enigmi e parole, costruzioni e distruzioni che dischiudono un mondo che non più del soggetto, che rimette in discussione tutto. Pinocchio come libro archetipico e indiziario "tutto documentato, tutto arbitrario". Centuria coi "microfatti nel massimo numero e minimo spazio possibile" assieme "alla tendenza alla dissipazione" (Giovanardi). Otello altro libro dovesi stacca un tassello per ivi percorrere da quel punto una galleria; Hilarotragoedia libro precoce e in quanto tale ...tardivo! Amore libro come l'enigma: inafferrabile, riluttante e impossibile a sciogliersi se non in tragedia. Alcune sue frasi, tra moltissime: la letteratura è "nei confronti del significato, un'eredoluetica, cioè nasce condizionata dal significato come un figlio di genitori sifilitici". Manganelli si vanta di "detenere la libera docenza in ozio laboriosissimo!". "Nel Sud il mangiare è più dionisiaco". "il linguaggio (..) è la via dritta attraverso il labirinto (..) dove s'innesta anche l'idea dell'errore linguistico e dell'ombra". "Il leggere è come andare dalla cartomante. Rileggere è come elaborare una macchina teologica". "Detesto le idee. Ecco perchè mi piace il barocco". E' un libro che dopo averlo letto, va riletto, sempre con nuove suggestioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore