Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pensami stupido! La filosofia come terapia dell'idiozia - Eleonora De Conciliis - copertina
Pensami stupido! La filosofia come terapia dell'idiozia - Eleonora De Conciliis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Pensami stupido! La filosofia come terapia dell'idiozia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pensami stupido! La filosofia come terapia dell'idiozia - Eleonora De Conciliis - copertina

Descrizione


Pensare è comparare: nella cultura occidentale, l'intelligenza filosofica ha potuto esercitare il suo fascino e affermarsi come lussuosa forma di superiorità individuale solo attraverso un continuo ma inconfessabile confronto con il suo più debole termine di paragone: la stupidità. Di fronte a tale inquietante contaminazione postmoderna, che sembra indicare una regressione involutiva di homo sapiens, soltanto la filosofia, pur trovandosi anch'essa assediata dalla stupidità, può forse giocare il ruolo, tutto femminile, di critica del potere e della cultura, diventando così un'ironica terapia dell'idiozia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
30 aprile 2008
172 p., Brossura
9788884837097

Conosci l'autore

Eleonora de Conciliis (Napoli 1969), filosofa e saggista, è attualmente docente di Filosofia e Storia presso il Liceo “Fonseca” di Napoli. Collabora da anni con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, dove ha tenuto diversi seminari; dal 2002 al 2014 è stata caporedattrice della rivista Kainos (www.kainos-portale.com); dal 2014 è caporedattrice della rivista Kaiak. A Philosophical Journey (www.kaiak-pj.it), che ha contribuito a fondare. Ha pubblicato monografie su Kafka, Simmel e Benjamin; insieme a Hartmut Retzlaff, ha curato l’edizione italiana della Clavis fichteana seu leibgeberiana di Jean Paul (Napoli 2003); da alcuni anni i suoi interessi di ricerca vertono sul pensiero di Foucault, Baudrillard e Bourdieu e sulle variazioni storiche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore