Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pensare, essere, fare creativamente. Riflessioni teoriche ed indagini empiriche in età evolutiva - Maria Elvira De Caroli - copertina
Pensare, essere, fare creativamente. Riflessioni teoriche ed indagini empiriche in età evolutiva - Maria Elvira De Caroli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Pensare, essere, fare creativamente. Riflessioni teoriche ed indagini empiriche in età evolutiva
Disponibilità immediata
27,00 €
27,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 27,00 € 14,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 27,00 € 14,85 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pensare, essere, fare creativamente. Riflessioni teoriche ed indagini empiriche in età evolutiva - Maria Elvira De Caroli - copertina

Descrizione


C'è un debito da saldare all'origine di questo volume, un debito che l'autrice, nel passato, ha contratto con sé stessa: completare, cioè, le sue riflessioni sulla creatività, originariamente centrate sull'emozione, analizzando anche il pensiero e la ricerca sul campo. Fa da "contenitore" storico-psicologico di questo impegno l'analisi del complesso clima che ha preceduto gli studi di Guilford ed all'interno del quale l'autrice rintraccia le ragioni psicologico-sociali che hanno reso possibile e necessario lo studio della creatività. Dal quadro tracciato emerge, per il tramite di una osservazione epistemicamente "curiosa", il ruolo fondamentale in tal senso giocato da una diversa qualità dell'attenzione rivolta all'infanzia, come pure dal progresso tecnologico, fenomeni dei quali si rilevano le forze metabletiche che, in direzioni diverse, hanno contribuito alla creazione di un "clima" favorevole allo studio della creatività.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
30 marzo 2016
Libro universitario
208 p., Brossura
9788856806427
Chiudi

Indice

Indice:

Per saldare un debito
Parte I. Riflessioni teoriche
Alle origini dell'interesse verso la creatività
(Un'attenzione nuova per l'infanzia nuova; Un progresso tecnologico)
Le strade della creatività "divergono"
(Il pensiero creativo; La persona(lità) creativa; Gli stili di pensiero: qualche esempio)
Bibliografia
Parte II. Indagini empiriche
Maria Elvira De Caroli, Elisabetta Sagone, Flessibilmente... stereotipi di genere, creatività e contesti scolastici a confronto
(Lo scenario di riferimento; Studio n. 1; Studio n. 2; Studio n. 3; Riflessioni conclusive; Bibliografia)
Maria Elvira De Caroli, Elisabetta Sagone, Persona(lità) e pensiero divergente in età adolescenziale
(Lo scenario di riferimento; Obiettivi di ricerca; Metodologia; Risultati; Sintesi dei risultati e riflessioni conclusive; Bibliografia)
Maria Elvira De Caroli, Elisabetta Sagone, La personalità creativa dai 14 ai 19 anni. "Arte" e "scienza" a confronto
(Lo scenario di riferimento; Obiettivi di ricerca; Metodologia; Risultati; Sintesi dei risultati e riflessioni conclusive; Bibliografia)
Riflessioni momentaneamente conclusive
(Bibliografia).

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sonia
Recensioni: 4/5

Ottimo libro. Il pacco è arrivato puntale!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore