Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Pensare in matematica. Con e-book
Disponibilità immediata
54,06 €
-5% 56,90 €
54,06 € 56,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,90 € 54,06 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
56,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
57,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
56,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
56,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
56,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
56,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,90 € 54,06 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
56,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
57,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
56,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
56,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
56,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
56,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pensare in matematica. Con e-book - Giorgio Israel,Ana Millán Gasca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Pensare in matematica. Con e-book

Descrizione


La matematica circonda la nostra vita quotidiana ed è evidente l'importanza di una buona formazione in questa disciplina, che è ostica per la sua astrazione e temuta per la sua difficoltà. "Pensare in matematica" propone un incontro con la matematica come parte della cultura, mostrando la potenza dei suoi concetti, che sfidano il concetto di infinito eppure sono radicati nell'esperienza e nell'agire umano. Agli studenti di Scienze della formazione primaria è offerta una visione degli aspetti tecnici, storici e didattici dell'aritmetica e della geometria elementare, allargando il panorama a tematiche come la probabilità, la statistica e la matematica applicata. Si propone un approccio al mondo dei numeri e delle forme capace di destare la curiosità della mente infantile e di accompagnarla nella sua maturazione intellettuale. L'opera si rivolge anche agli insegnanti e ai genitori interessati a seguire i figli nei primi passi in questo mondo, e a qualsiasi persona che voglia accostarsi alla matematica o voglia correggere le nozioni apprese a scuola in modo meccanico e presto dimenticate. Attraverso esempi e idee attuali ma con uno sguardo alla storia, il lettore sentirà la matematica non come una disciplina isolata e "aliena", ma come una delle maggiori conquiste dello spirito umano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
20 luglio 2012
Libro universitario
1 voll., 544 p.
9788808193612

Conosci l'autore

Giorgio Israel

1945, Roma

Storico della scienza ed epistemologo, era membro della Académie Internationale d'Histoire des Sciences e professore dell'Università La Sapienza. È stato autore di più di 200 articoli scientifici e 30 volumi, nei quali ha esplorato il ruolo della scienza nella storia della cultura europea, analizzando in maniera critica l'idea di razionalità matematica e di meccanicismo. Tra queste sue pubblicazioni si ricordano: La natura degli oggetti matematici alla luce del pensiero di Husserl (Marietti 2011), Pensare in matematica (Zanichelli 2012, con Ana Millán Gasca), La questione ebraica. I conti sempre aperti con il razzismo (Belforte Salomone 2015), La matematica e la realtà. Capire il mondo con i numeri (Carocci 2015), Abolire la scuola media?...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore