Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pensare la macroeconomia. Storia, dibattiti, prospettive - Sebastiano Nerozzi,Giorgio Ricchiuti - copertina
Pensare la macroeconomia. Storia, dibattiti, prospettive - Sebastiano Nerozzi,Giorgio Ricchiuti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Pensare la macroeconomia. Storia, dibattiti, prospettive
Disponibilità immediata
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pensare la macroeconomia. Storia, dibattiti, prospettive - Sebastiano Nerozzi,Giorgio Ricchiuti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La macroeconomia non è l’applicazione di una tecnica, ma l’esercizio di un pensiero. Per comprendere la macroeconomia occorre guardarla come un sistema aperto di relazioni, di strumenti e di valori. Un sistema, peraltro, in continua evoluzione. Un testo innovativo e disrupting, pensato per studenti curiosi e docenti che hanno voglia di ripensare criticamente la macroeconomia, e provare a interrogarsi su quale sarà il suo futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
7 luglio 2020
Libro universitario
416 p., Brossura
9788891916136
Chiudi

Indice

1. L'economia politica classica: le origini della macroeconomia
2. La teoria neoclassica: equilibrio, moneta e ciclo economico
3. La rivoluzione keynesiana: incertezza, disoccupazione e intervento dello stato
4. La sintesi neoclassica e le politiche economiche keynesiane
5. Oltre il breve periodo: crescita economica e distribuzione del reddito
6. La controrivoluzione monetarista e le aspettative razionali
7. La difficile rinascita dell'economia keynesiana
8. La politica monetaria nel XXI secolo
9. La politica fiscale nel XXI secolo
10. Produttività, mercato del lavoro e flessibilità
11. Tecnologia e lavoro
12. La globalizzazione: ascesa o declino?
13. Alcuni problemi aperti
14. Un nuovo strumento: i modelli ad agenti
15. La macroeconomia che verrà

Conosci l'autore

Sebastiano Nerozzi

Sebastiano Nerozzi, laureato in Storia Contemporanea, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia delle Dottrine Economiche ed è borsista presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Palermo. E' autore di alcuni saggi sulla storia del movimento cattolico in Italia, sulla politica economica nel secondo dopoguerra e sul pensiero economico americano nella prima metà del XX secolo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore