Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pensare la rivoluzione nel XXI secolo (Roma, 3 novembre 2017) - copertina
Pensare la rivoluzione nel XXI secolo (Roma, 3 novembre 2017) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Pensare la rivoluzione nel XXI secolo (Roma, 3 novembre 2017)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pensare la rivoluzione nel XXI secolo (Roma, 3 novembre 2017) - copertina

Descrizione


Oggi c'è un grande bisogno di cambiamento e di trasformazione profonda nella società. Si respira sempre più un sentimento, molto spesso inconsapevole e contraddittorio, di insofferenza e di disagio sociale rispetto allo stato presente delle cose. Per il socialismo del XXI secolo, la sfida per il cambiamento si gioca a partire dalla capacità delle forze sociali e politiche di ricostruire un campo di appartenenza, di valori e di rappresentanza politica generale capace di ridare un futuro e un destino politico concreto alla classe lavoratrice, soggetto attivo del cambiamento. Tutto ciò è non solo indispensabile, ma possibile. La campagna nazionale "L'Ottobre sta arrivando", che ha interessato diverse città italiane con iniziative di carattere storico, culturale e politico, si pone proprio quest'obiettivo ed è volta a riscoprire i caratteri di attualità di quel processo straordinario di emancipazione delle masse e l'importanza di una cultura politica rivoluzionaria e di classe, che metta al centro, come protagonista attivo del cambiamento, gli interessi delle masse popolari o meglio, le classi subalterne, lavoratrici e produttive di ricchezza.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

26 aprile 2018
67 p., Brossura
9788868022310
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore