Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pensioni d'oro, pensioni di latta. Esame di una proposta arbitraria, punitiva e discriminatoria - Fabio Mini - copertina
Pensioni d'oro, pensioni di latta. Esame di una proposta arbitraria, punitiva e discriminatoria - Fabio Mini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Pensioni d'oro, pensioni di latta. Esame di una proposta arbitraria, punitiva e discriminatoria
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione Gratis
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione Gratis
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pensioni d'oro, pensioni di latta. Esame di una proposta arbitraria, punitiva e discriminatoria - Fabio Mini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È possibile districarsi nel labirinto del sistema pensionistico italiano, alla vigilia di una nuova riforma che ancora non ha stabilito i propri obiettivi e che comunque ha già posto una severa ipoteca di fattibilità con l'idea del reddito di cittadinanza e il taglio delle cosiddette pensioni d'oro? Riusciamo a comprendere le decisioni che stanno per essere adottate in materia previdenziale quando siamo "immersi in un magma puteolente nel quale non si distingue il vero dal falso, il lecito dall'illecito, il necessario dal superfluo, chi guadagna e chi perde"? Fabio Mini cambia apparentemente campo di indagine - prefigurando in questi provvedimenti i presupposti di una guerra di classe dagli esiti imprevedibili - e affonda il suo bisturi in una materia da decenni incandescente poiché appannaggio delle politiche elettorali invece di essere guidata dalla ricerca del bene comune e dell'armonia sociale. Denso di dati contabili e demografici stringenti, il testo, sorretto da una prosa chiara e pungente, si allarga via via fino ad aderire a pieno titolo ai canoni dei più alti saggi morali: "Il pensionato non è un peso, ma una risorsa" dice Mini e "Se si vuole instaurare un sistema pensionistico giusto, equo e meritocratico si deve cominciare col sanare tutte le situazioni di iniquità pregresse e ridare fiducia nel futuro facendo materializzare una prospettiva che non sia di povertà, restrizioni, elemosine, sussidi immeritati e conflitto per tutti, ma che premi il merito, le responsabilità e l'onestà di una vita di lavoro e servizio con l'assicurazione di una vecchiaia serena".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
84 p., Brossura
9788861025660

Conosci l'autore

Fabio Mini

Fabio Mini (Manfredonia, 11 dicembre 1942) si è laureato in Scienze strategiche per poi perfezionarsi in Scienze umanistiche presso l’Università lateranense e in Negoziato internazionale presso l’Università di Trieste. Generale di corpo d’armata, è stato capo di stato maggiore del Comando Nato per il Sud Europa che, a partire dal gennaio 2001, ha guidato il Comando interforze delle operazioni nei balcani. Dall’ottobre 2002 all’ottobre 2003 è stato comandante della forza internazionale di pace a guida Nato in Kosovo (Kfor). Tra i vari incarichi è stato portavoce del capo di stato maggiore dell’Esercito italiano e, dal 1993 al 1996, ha svolto la funzione di addetto militare a Pechino. Ha inoltre diretto l’Istituto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore