Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Peptide autoassemblante
Scaricabile subito
5,49 €
5,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Peptide autoassemblante - Fouad Sabry,Cosimo Pinto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Peptide autoassemblante
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Peptide autoassemblante-un'introduzione al concetto, incentrata sui meccanismi molecolari alla base dell'autoassemblaggio dei peptidi e sulle loro potenziali applicazioni nella nanotecnologia. Idrofobina-esplora il ruolo delle idrofobine nell'autoassemblaggio dei peptidi, sottolineandone il significato biologico e l'uso innovativo nella scienza dei materiali. Shuguang Zhang-questo capitolo onora i contributi rivoluzionari di Shuguang Zhang al campo, in particolare il suo lavoro pionieristico sui peptidi autoassemblanti. Nanotecnologia del DNA-uno sguardo all'intersezione tra nanotecnologia del DNA e peptidi autoassemblanti e come questa fusione stia facendo progredire la creazione di nanomateriali. Scale di idrofobicità-fornisce approfondimenti sulle scale di idrofobicità e la loro rilevanza per la progettazione e la funzione di peptidi autoassemblanti nella nanotecnologia. Peptide-offre un'analisi approfondita della struttura e delle proprietà dei peptidi, discutendo di come queste molecole biologiche servano da elementi costitutivi nello sviluppo dei nanomotori. Biointerfaccia-esamina il ruolo dei peptidi autoassemblanti nella creazione di biointerfacce e la loro importanza nelle applicazioni di bioingegneria. Idrogel-si concentra sull'uso di peptidi autoassemblanti nella creazione di idrogel e sul loro impatto sui settori biomedico e della scienza dei materiali. Proteolipide-esamina la combinazione di peptidi e lipidi nella formazione di strutture proteolipide e le loro applicazioni nella somministrazione di farmaci e nei nanomateriali. Nanoelettronica-esamina come i peptidi autoassemblanti possono essere utilizzati nello sviluppo di dispositivi nanoelettronici, spingendo i confini della tecnologia attuale. Batteriofago M13-discute il ruolo unico dei batteriofagi M13 nell'assemblaggio di peptidi e la loro importanza nelle applicazioni biotecnologiche e nanotecnologiche. Nanomateriali-fornisce una panoramica completa dello sviluppo di nanomateriali da peptidi autoassemblanti, offrendo applicazioni nel mondo reale. Struttura proteica-fornisce un'analisi delle strutture proteiche e della loro relazione con l'autoassemblaggio dei peptidi, fondamentale per la progettazione di nanomotori efficaci. Anfifili peptidici-si concentra sugli anfifili peptidici, sulle loro proprietà uniche e sulle loro applicazioni nella costruzione di nanostrutture per uso biomedico. Jiban Jyoti Panda-evidenzia il lavoro di Jiban Jyoti Panda nel campo, mostrando significativi progressi nei sistemi nanomotori basati sui peptidi. Assemblaggio diretto di micro e nanostrutture-esamina i metodi per l'assemblaggio diretto di micro e nanostrutture utilizzando peptidi autoassemblanti. Nanostruttura-approfondisce l'importanza delle nanostrutture nel contesto dei peptidi autoassemblanti, sottolineandone l'utilità nello sviluppo nanomotorio. Autoassemblaggio di nanoparticelle-discute i principi e le applicazioni pratiche dell'autoassemblaggio nella formazione di nanoparticelle, consentendo l'innovazione nella scienza dei materiali. Terapia peptidica-esplora l'uso di peptidi autoassemblanti nella terapia basata sui peptidi, guidando lo sviluppo di nuovi trattamenti medici. Nanotecnologia-uno sguardo più ampio al ruolo dei peptidi autoassemblanti nel campo in continua crescita della nanotecnologia e al loro potenziale trasformativo. Bobina avvolta-si concentra sulla struttura e sulla funzionalità delle bobine avvolte nei peptidi autoassemblanti, mostrando la loro importanza nei meccanismi nanomotori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
6610000738519
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore