Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per un'altra Firenze. Voci sul futuro del nostro patrimonio - copertina
Per un'altra Firenze. Voci sul futuro del nostro patrimonio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per un'altra Firenze. Voci sul futuro del nostro patrimonio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per un'altra Firenze. Voci sul futuro del nostro patrimonio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La situazione inedita e drammatica che la pandemia ha determinato condiziona pesantemente la ripresa dell'offerta turistica e culturale delle nostre città. In questo scenario il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell'Università degli Studi di Firenze ha organizzato un ciclo di videoconferenze in cui rappresentanti delle istituzioni politiche e culturali e osservatori qualificati sono stati chiamati a esprimersi riguardo l'avvenire della politica culturale dopo l'emergenza sanitaria. Questo libro raccoglie tutti gli interventi dei relatori delle tre giornate di conferenze online. Le numerose "voci sul futuro del nostro patrimonio" sono presentate in questa sede, per far sì che esse siano udite da un pubblico più vasto, e possano avviare una riflessione sulla possibilità di ridisegnare l'offerta culturale di Firenze, secondo un'ottica di percorsi integrati che sappiano comprendere l'intera città, la sua storia e la comunità che vi abita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

18 dicembre 2020
Libro universitario
133 p., ill. , Brossura
9788855181631
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore