Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per amore di una rima. Tutte le poesie - Mario Scaccia - copertina
Per amore di una rima. Tutte le poesie - Mario Scaccia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Per amore di una rima. Tutte le poesie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,11 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,11 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per amore di una rima. Tutte le poesie - Mario Scaccia - copertina

Dettagli

2011
1 marzo 2011
192 p., Rilegato
9788896013243

La recensione di IBS

In questa opera vediamo un inedito Mario Scaccia non più soltanto attore ed interprete teatrale ma anche sensibile autore e poeta. Per amore di una rima è una raccolta definitiva che abbraccia i versi che il maestro ha scritto dalla fine degli anni '30 fino ai giorni nostri, non per forza raccolti secondo una rigorosa sequenza cronologica. E non è un gioco, una sperimentazione, un vezzo di matrice intellettuale, e non è nemmeno la scoperta di un nuovo dono: sono versi, semplici, liberi, ma ricchi di una spiccata poliedricità di significati. La tristezza per la morte del padre, la nostalgia per Roma, il ricordo della madre e la paura della morte sono i temi che si ritrovano in tutta l'opera. La preghiera, rivolta a Maria e al Signore, è un appiglio di speranza nelle ore di prigionia durante la guerra. Roma la sua città natale, fonte di ricordi, viene richiamata in ogni sezione. E' legata al ricordo del padre, è fonte di tristezza e malinconia durante la prigionia e viene poi descritta dolcemente una volta che il poeta viene liberato e può fare ritorno in Italia. Per il lettore potranno essere echi su cui riflettere. Echi che dal 1936 ancora continuano, incarnando la poesia, a propagarsi. Sia che siano quelli di un bombardiere durante la guerra, sia che siano quelli di una dolce primavera degli anni 60.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore