Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per antichi sentieri - Laura Lotti - copertina
Per antichi sentieri - Laura Lotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Per antichi sentieri
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per antichi sentieri - Laura Lotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel libro si racconta la storia dell'antico popolo dei Liguri, che rese vivo l'Appennino tosco-emiliano nella protostoria: gruppi di cacciatori-raccoglitori e pastori seminomadi che non conobbero la scrittura né lasciarono tracce rilevanti dei loro villaggi ma che ebbero contatti con Etruschi, Fenici, Greci ed Egizi nei mercati della costa. Fino alla conquista romana le montagne dell'Appennino settentrionale furono zone senza confini, condivise dalle tribù seminomadi dei Liguri e dei Celti, in tempo di pace, e difese con coraggio durante gli ottanta anni di guerre liguri-romane, narrate da Tito Livio, Polibio, Strabone, Plinio il Vecchio con l'ottica del vincitore. Il libro è destinato agli abitanti ed ai turisti che in estate ed in inverno percorrono le strade di montagna o si addentrano nei boschi dell'Appennino tosco-emiliano affinché possano "sentire" la storia degli antichi abitanti del monte Sagro, del monte Spigolino-Leto, del Ballista-Corno alle Scale, del Cimone-Augino, del passo della Calanca, delle valli della Magra, del Serchio, della Lima, del Reno, della Dardagna e dello Scoltenna-Panaro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
1 marzo 2015
68 p.
9788891180995
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore