Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per un consenso etico tra le culture. Tesi sulla lettura secolare delle Scritture ebraico-cristiane - Pier Cesare Bori - copertina
Per un consenso etico tra le culture. Tesi sulla lettura secolare delle Scritture ebraico-cristiane - Pier Cesare Bori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Per un consenso etico tra le culture. Tesi sulla lettura secolare delle Scritture ebraico-cristiane
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per un consenso etico tra le culture. Tesi sulla lettura secolare delle Scritture ebraico-cristiane - Pier Cesare Bori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
1995
1 gennaio 1995
116 p.
9788821186769

Voce della critica


scheda di Galeotti, A.E., L'Indice 1995, n.10

Il titolo dell'agile saggio di Pier Cesare Bori allude al problema filosofico sotteso al fatto del pluralismo contemporaneo, ossia all'incontro e spesso scontro fra molte tradizioni di pensiero e di forme di vita e alla loro compossibilità etica. La pluralità di culture e tradizioni così distanti e specifiche impone forse, come molti sostengono, l'abbandono di ogni progetto universalistico, etico e teorico? Bori risponde negativamente senza però identificarsi con l'universalismo più tipico, più familiare culturalmente e più criticato che è quello illuministico. Attraverso otto tesi stringate, corrispondenti alla partizione in capitoli, Bori ipotizza un universalismo che si produce attraverso il paradigma ermeneutico dell'antica lettura biblica, dove il lettore, insieme critico e simpatetico, lascia che il testo parli. In questo modo diventerebbe comprensibile l'intrinseca traducibilità dei linguaggi senza necessità di alcun metalinguaggio. Il saggio si conclude mettendo alla prova questo paradigma sui due temi-forza dell'universalismo: diritti umani e consenso etico transculturale.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Pier Cesare Bori

1937

Pier Cesare Bori (1937-2012) è stato uno storico delle religioni. Ha speso quasi tutti i suoi anni di insegnamento e ricerca all’Università di Bologna, concentrandosi sui punti d’incontro e comunicazione dei diversi pensieri religiosi. Con Feltrinelli, Pluralità delle vie (2000).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore