Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per così dire. La fonetica e la fonologia nella didattica dell'italiano per stranieri - Roberto Buscetta - copertina
Per così dire. La fonetica e la fonologia nella didattica dell'italiano per stranieri - Roberto Buscetta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Per così dire. La fonetica e la fonologia nella didattica dell'italiano per stranieri
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per così dire. La fonetica e la fonologia nella didattica dell'italiano per stranieri - Roberto Buscetta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La fonetica come basilare chiave d'accesso per una lingua da apprendere da grandi. Questa è l'ipotesi sostenuta nel testo che viene proposto a uso e consumo degli insegnanti di italiano per stranieri, i quali non presenteranno la nostra lingua solo da un punto di vista grammaticale e nozional-funzionale, ma asseconderanno, sistematizzandola, la spontanea tendenza a decifrare e imitare i suoni della lingua che gli studenti stranieri hanno scelto di imparare, così da completare quella didattica della comunicazione tramite la risoluzione preventiva dei primi dubbi degli apprendenti, che riguardano proprio il rapporto fra oralità e scrittura, ossia fra i segni e i suoni del nuovo sistema linguistico. Il testo, che non vuol essere un trattato esaustivo di fonetica e fonologia dell'italiano, si pone come prontuario per quei docenti di lingua italiana per stranieri che si propongono di introdurre lo studio dei suoni italiani riguardo alla corrispondente trascrizione grafica, in modo sistematico, graduale e competente ma, allo stesso tempo, semplice e sfoltito di tutte le nozioni che risulterebbero gravose e, quindi, poco fruttuose per un corso d'italiano per stranieri. Per così dire è un manuale utile, completo e di piacevole lettura, un contributo tempestivo nel contesto sempre più multilingue della scuola e dell'università italiane, dove il repertorio linguistico tradizionale, costituito da italiano, dialetto e italiano regionale, si incontra oggi con molteplici lingue di immigrazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
104 p.
9788854818293
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore