Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per una critica del testo digitale. Letteratura, filologia e rete - Domenico Fiormonte - copertina
Per una critica del testo digitale. Letteratura, filologia e rete - Domenico Fiormonte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Per una critica del testo digitale. Letteratura, filologia e rete
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per una critica del testo digitale. Letteratura, filologia e rete - Domenico Fiormonte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’incontro fra discipline umanistiche e informatica ha generato una costellazione di problemi e domande che investono i modi della produzione e trasmissione della conoscenza.Questo libro riflette sulle principali questioni teoriche e metodologiche sollevate dall’incontro fra computer e testualità, dal tema della rappresentazione digitale del documento alla natura e alle caratteristiche delle scritture digitali, dal ruolo e lo scopo dell’edizione critica al testo algoritmico.Nella seconda parte del lavoro viene presentata una esemplificazione di casi di studio che hanno l’obiettivo, fra l’altro, di mostrare la problematicità dell’incontro fra la natura stratificata, aperta e dinamica dei processi di scrittura e i modelli standard della rappresentazione digitale. La cronaca mostra ogni giorno come la trasformazione dei testi in dati, e le conseguenti manipolazioni, implichino la riscoperta della dimensione politico-culturale della critica e in particolare del ruolo strategico delle competenze umanistiche nell’analisi, ma anche nello smascheramento, delle nuove retoriche digitali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
14 settembre 2018
9788868971175
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore